Attualità

Incendi nel Vallo di Diano: rogo su tre fronti a Sala Consilina. Arrestato il piromane di Atena Lucana | VIDEO

Nel Vallo di Diano non c’è tregua per gli incendi: Vigili del Fuoco, Squadra Antincendio Boschivo, volontari della protezione civile, agenti municipali, amministratori e dipendenti comunali hanno lavorato incessantemente per monitorare la situazione in diverse aree del comprensorio.

Federica Pistone

3 Agosto 2024

Incendio Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano non c’è tregua per gli incendi: Vigili del Fuoco, Squadra Antincendio Boschivo, volontari della protezione civile, agenti municipali, amministratori e dipendenti comunali hanno lavorato incessantemente per monitorare la situazione in diverse aree del comprensorio. Purtroppo, continua a bruciare la montagna di Sala Consilina.

L’incendio, sviluppatosi nel pomeriggio di ieri in località “San Raffaele”, ha preso piede su più fronti e, questa mattina, le fiamme e il fumo continuano a deviare una delle aree verdi più belle della cittadina. Gli agenti della Polizia Municipale, insieme a un tecnico comunale, sono stati i primi ad intervenire, ma non sono riusciti a contenere il rogo.

È intervenuta la Squadra Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, mentre è stato richiesto anche un intervento aereo per contrastare le fiamme. Un’altra comunità vive in apprensione per l’incendio che si è esteso in località Finocchiara e Serrone ad Atena Lucana. Qui, i Vigili del Fuoco di Sala Consilina hanno lavorato duramente per fermare la rapida diffusione del fuoco, velocizzato dal vento e dalle alte temperature.

Anche in questa situazione, si è reso necessario l’intervento aereo. Fortunatamente, ora la situazione sembra essere sotto controllo e sembra si sia riuscito anche ad identificare la persona responsabile dell’incendio. Riguardo alla zona di Costa Cucchiara a Polla, devastata da un incendio nei giorni scorsi, le foto diffuse dalla Comunità Montana Vallo di Diano mostrano segni evidenti di devastazione. I soccorsi non si sono risparmiati: nonostante le temperature torride e la pericolosità delle fiamme, alimentate dal vento, hanno proseguito gli interventi anche al buio, lavorando instancabilmente per contenere il fuoco e rassicurare la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home