Attualità

Incendi nel Vallo di Diano: rogo su tre fronti a Sala Consilina. Arrestato il piromane di Atena Lucana | VIDEO

Nel Vallo di Diano non c’è tregua per gli incendi: Vigili del Fuoco, Squadra Antincendio Boschivo, volontari della protezione civile, agenti municipali, amministratori e dipendenti comunali hanno lavorato incessantemente per monitorare la situazione in diverse aree del comprensorio.

Federica Pistone

3 Agosto 2024

Incendio Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano non c’è tregua per gli incendi: Vigili del Fuoco, Squadra Antincendio Boschivo, volontari della protezione civile, agenti municipali, amministratori e dipendenti comunali hanno lavorato incessantemente per monitorare la situazione in diverse aree del comprensorio. Purtroppo, continua a bruciare la montagna di Sala Consilina.

InfoCilento - Canale 79

L’incendio, sviluppatosi nel pomeriggio di ieri in località “San Raffaele”, ha preso piede su più fronti e, questa mattina, le fiamme e il fumo continuano a deviare una delle aree verdi più belle della cittadina. Gli agenti della Polizia Municipale, insieme a un tecnico comunale, sono stati i primi ad intervenire, ma non sono riusciti a contenere il rogo.

È intervenuta la Squadra Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, mentre è stato richiesto anche un intervento aereo per contrastare le fiamme. Un’altra comunità vive in apprensione per l’incendio che si è esteso in località Finocchiara e Serrone ad Atena Lucana. Qui, i Vigili del Fuoco di Sala Consilina hanno lavorato duramente per fermare la rapida diffusione del fuoco, velocizzato dal vento e dalle alte temperature.

Anche in questa situazione, si è reso necessario l’intervento aereo. Fortunatamente, ora la situazione sembra essere sotto controllo e sembra si sia riuscito anche ad identificare la persona responsabile dell’incendio. Riguardo alla zona di Costa Cucchiara a Polla, devastata da un incendio nei giorni scorsi, le foto diffuse dalla Comunità Montana Vallo di Diano mostrano segni evidenti di devastazione. I soccorsi non si sono risparmiati: nonostante le temperature torride e la pericolosità delle fiamme, alimentate dal vento, hanno proseguito gli interventi anche al buio, lavorando instancabilmente per contenere il fuoco e rassicurare la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home