Attualità

Agropoli, comune pensa ai primi interventi per Trentova – Tresino

Il comune di Agropoli pensa ai primi interventi per la sistemazione del verde e dei sentieri. Alfieri: sarà il luogo ideale per chi vuole immergersi nel verde.

Ernesto Rocco

6 Aprile 2016

Il comune di Agropoli pensa ai primi interventi per la sistemazione del verde e dei sentieri. Alfieri: sarà il luogo ideale per chi vuole immergersi nel verde.

All’indomani dell’atto di acquisto di Trentova il comune di Agropoli pensa già a come valorizzare l’area. Al momento i progetti che più preoccupano opposizioni e comitati civici sono messi da parte. Nessun campo da golf con annesso mega parcheggio verrà realizzato, inoltre è esclusa fermamente l’ipotesi di speculazioni edilizie nell’area passata da zona turistica a zona parco, pertanto inedificabile. Nessuna nuova costruzione, insomma, ma la riqualificazione, in futuro, dei casali attualmente esistenti che potrebbero essere recuperati per una fruizione turistica come alloggi o centri informativi per chi svolge attività in quell’area. Quanto ai primi interventi che verranno realizzati, invece, la priorità è per il recupero dei sentieri, già iniziato negli ultimi anni attraverso la creazione di alcuni percorsi naturalistici che dalla baia di Trentova raggiungono Cala Pastena o si immergono nel verde di Tresino. Il primo passo, quindi, sarà proprio quello di rivalorizzare la sentieristica, come stabilito anche da un protocollo d’intesa stipulato alcuni anni fa con il comune di Castellabate ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Proprio quest’ultimo sarà parte attiva di un progetto di piantumazione di alberi ai due lati dei percorsi attualmente esistenti.

“Creeremo delle passeggiate immerse nel verde – ha detto il sindaco Alfieri – sistemeremo la rete dei sentieri e creeremo delle aree attrezzate. Trentova sarà il luogo ideale per chi vuole stare a contatto con la natura”.
In totale il comune di Agropoli da ieri dispone di 75 ettari dell’area patrimonio Unesco di Trentova – Tresino, un
chilometro di costa e oltre trenta fabbricati. 800mila euro il costo d’acquisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home