Attualità

Agropoli, comune pensa ai primi interventi per Trentova – Tresino

Il comune di Agropoli pensa ai primi interventi per la sistemazione del verde e dei sentieri. Alfieri: sarà il luogo ideale per chi vuole immergersi nel verde.

Ernesto Rocco

6 Aprile 2016

Il comune di Agropoli pensa ai primi interventi per la sistemazione del verde e dei sentieri. Alfieri: sarà il luogo ideale per chi vuole immergersi nel verde.

All’indomani dell’atto di acquisto di Trentova il comune di Agropoli pensa già a come valorizzare l’area. Al momento i progetti che più preoccupano opposizioni e comitati civici sono messi da parte. Nessun campo da golf con annesso mega parcheggio verrà realizzato, inoltre è esclusa fermamente l’ipotesi di speculazioni edilizie nell’area passata da zona turistica a zona parco, pertanto inedificabile. Nessuna nuova costruzione, insomma, ma la riqualificazione, in futuro, dei casali attualmente esistenti che potrebbero essere recuperati per una fruizione turistica come alloggi o centri informativi per chi svolge attività in quell’area. Quanto ai primi interventi che verranno realizzati, invece, la priorità è per il recupero dei sentieri, già iniziato negli ultimi anni attraverso la creazione di alcuni percorsi naturalistici che dalla baia di Trentova raggiungono Cala Pastena o si immergono nel verde di Tresino. Il primo passo, quindi, sarà proprio quello di rivalorizzare la sentieristica, come stabilito anche da un protocollo d’intesa stipulato alcuni anni fa con il comune di Castellabate ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Proprio quest’ultimo sarà parte attiva di un progetto di piantumazione di alberi ai due lati dei percorsi attualmente esistenti.

“Creeremo delle passeggiate immerse nel verde – ha detto il sindaco Alfieri – sistemeremo la rete dei sentieri e creeremo delle aree attrezzate. Trentova sarà il luogo ideale per chi vuole stare a contatto con la natura”.
In totale il comune di Agropoli da ieri dispone di 75 ettari dell’area patrimonio Unesco di Trentova – Tresino, un
chilometro di costa e oltre trenta fabbricati. 800mila euro il costo d’acquisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home