Attualità

Caggiano, Chiesa del Santissimo Salvatore: restituito un quadro rubato 40 anni fa, la cerimonia | VIDEO

È stato restituito alla comunità e alla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano il dipinto dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Caggiano, rubato nel 1983

Federica Pistone

31 Luglio 2024

Caggiano, dipinto rubato

È stato restituito alla comunità e alla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano il dipinto dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Caggiano, rubato nel 1983. Il 29 luglio si è svolta la cerimonia di restituzione, alla quale hanno partecipato il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, il parroco don Angelo Maria Addesso, reduce da un brutto infortunio mentre stava preparando la festa dei nonni, numerosi cittadini, autorità civili e militari, e i bambini dell’oratorio, che hanno recitato preghiere e si sono esibiti in un balletto. Presenti anche il Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Sala Consilina, Martino Galgano.

L’opera, un olio su tela risalente al XVIII secolo, era stata messa in vendita su un sito di aste online ed è stata recuperata a Palermo dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, grazie a un’indagine condotta in collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri.

Alla cerimonia era presente anche il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo Gianluigi Marmora. La relazione sul dipinto ritrovato è stata affidata all’architetto Marco Ambrogi, Direttore dei Musei della Diocesi di Teggiano-Policastro, che ha spiegato che l’opera faceva parte dei Misteri della Madonna del Rosario, disposti intorno alla statua.

Quindici dipinti, probabilmente realizzati da Domenico Guarini agli inizi del XVIII secolo, sono stati successivamente restaurati dal pittore pollese Nicola Peccheneda. Un altro dipinto, raffigurante la “Resurrezione di Cristo” e appartenente ai Misteri, era stato recuperato anch’esso a Palermo e riconsegnato alla comunità di Caggiano quattro anni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home