Cilento

Allarme incendi, da Castellabate a Capaccio: ettari di vegetazione in fumo. Evacuate alcune abitazioni | VIDEO

Agropoli, Castellabate e Capaccio Paestum hanno visto andare in fumo ettari di vegetazione. Attesa per i rilevamenti ambientali dopo il rogo di Persano

Emiddio Mazza

31 Luglio 2024

È stata una giornata infernale quella di ieri sul fronte degli incendi. Diversi roghi sono divampati sul territorio a cominciare dal primo pomeriggio quando le fiamme hanno interessato una vasta area di località Cerrine, una zona al confine tra i comuni di Agropoli, Laureana Cilento e Castellabate.

Le cooperazioni di spegnimento sono risultate complesse, hanno interessato una grossa area prossima anche alle abitazioni. Sul posto squadre antincendio della comunità montana, volontari della Protezione Civile e Vigili Del Fuoco.

Poco dopo, un altro rogo si è segnalato lungo la SP 45 tra Agropoli e Prignano Cilento. le fiamme, probabilmente di origine dolosa, hanno devastato il territorio per oltre quattro ore prima che fossero completate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Inizialmente sono stati gli stessi residenti ad armarsi di pompe per provare ad evitare che il fuoco raggiungesse le proprie abitazioni. I vigili del fuoco, impegnati su altri interventi, non sono potuti intervenire immediatamente e così anche qui ettari di macchia sono andati in fumo.

Nella notte incendio a Capaccio Paestum

Le fiamme non hanno risparmiato nemmeno il Comune di Capaccio Paestum, con un vasto rogo che è divampato in serata sulle colline presso la Gaiarda e località Cannito.

Sul posto anche qui i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e la Polizia Municipale di Capaccio, agli ordini del comandante Sofia Strafella, per effettuare tutti i rilevi del caso.

Viste le grosse dimensioni dell’incendio, durante le operazioni di spegnimento, i pompieri hanno fatto evacuare diversi residenti.

La situazione a Persano

Oggi, intanto, si attende un bilancio dell’incendio che ha distrutto tonnellate di rifiuti a Persano. Diversi comuni hanno già imposto il divieto di consumare prodotti agricoli, altri hanno invitati residenti a tenere balconi e finestre chiuse. Si teme un danno ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home