Attualità

Ostigliano: tutto pronto per l’inaugurazione del “Palazzo Marchesale”

Giovedì 1 Agosto 2024 alle ore 21:00 sarà inaugurato il “Palazzo Marchesale” situato alla frazione Ostigliano in Piazza Santa Sofia. Il taglio del nastro, da parte del primo cittadino del Comune di Perito, Pietro Apolito, alla presenza delle autorità, sarà seguito dal convegno dal titolo: Espressioni di Religiosità Popolare in Ostigliano.

Comunicato Stampa

30 Luglio 2024

Ostigliano, panorama

Giovedì 1 Agosto 2024 alle ore 21:00 sarà inaugurato il “Palazzo Marchesale” situato alla frazione Ostigliano in Piazza Santa Sofia. Il taglio del nastro, da parte del primo cittadino del Comune di Perito, Pietro Apolito, alla presenza delle autorità, sarà seguito dal convegno dal titolo: Espressioni di Religiosità Popolare in Ostigliano.

InfoCilento - Canale 79

Il Palazzo Marchesale

Il palazzo, appartenuto alla famiglia Baratta, presenta architetture risalenti al XIX secolo, e ha rappresentato un punto di riferimento per la popolazione: fino ai primi anni ’70 del Novecento ha ospitato anche le scuole elementari. Vi si accede tramite un portale in legno con un elegante arco in blocchi di pietra scolpita su cui è incisa la data del 1877. L’ingresso è un peculiare androne adiacente alle vecchie cantine che sono state recuperate mantenendo il più possibile inalterate le strutture originali come dimostrano i caratteristi archi e il pavimento lastricato. Questi spazi potranno ora essere destinati pure ad attività culturali. Una scala poi conduce al piano superiore dove una parte della struttura sarà destinata alla ricettività turistica grazie alla presenza di alcune stanze adibite a B&B.

Il convegno sulle “Espressioni di Religiosità Popolare”

Per valorizzare il patrimonio sia materiale che immateriale della comunità la cerimonia di inaugurazione è stata articolata in due momenti: la presentazione dei lavori sarà seguita da un convegno che mira alla riscoperta e alla tutela delle tradizioni locali. L’incontro, che vedrà come moderatore Giuseppe Conte, Studioso di Storia locale, avrà come relatori il prof. Luigi Vecchio, docente di Storia Antica presso l’Università di Salerno, il prof. Ernesto Russo, docente di Metodologia della Ricerca presso l’ISSR Donnaregina di Napoli e l’avv. Giuseppe di Vietri, Direttore del Centro Studi Pietro Ebner.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home