Attualità

Salerno, lite familiare finisce in un bagno di sangue: arrestato un giovane indiano

si era recato al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno con gravissime ferite inferte al polso e all’ascella

Comunicato Stampa

27 Luglio 2024

Ospedale Ruggi

Nella serata del 26 luglio scorso, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno nei confronti di un ventiseienne, cittadino indiano, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio, commesso lo scorso 10 luglio in danno di suo cognato, ventiduenne, anch’egli cittadino indiano, il quale, nella stessa sera, si era recato al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno con gravissime ferite inferte al polso e all’ascella.

Le indagini

Il fermo è stato disposto a seguito di quanto emerso dalle attività di indagine, immediatamente avviate ed espletate dalla Squadra Mobile, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Salerno, che hanno consentito di acquisire, anche mediante l’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, elementi indiziari a carico del suddetto cittadino indiano che saranno sottoposti, nei termini processuali previsti, alla convalida ad opera del giudice per le indagini preliminari.

In particolare, il fermato è accusato di aver tentato di uccidere il cognato a seguito di una lite scaturita per questioni economiche, dapprima, sparandogli con una pistola puntata al petto e, solo dopo la mancata esplosione dei colpi (a causa del probabile inceppamento dell’arma), colpendolo conun kirpan (pugnale indiano utilizzato dai sikh) di grosse dimensioni, sferrando violenti fendenti rivolti alla testa; la vittima, nel tentare di difendersi alzando il braccio a protezione del capo, ha parato i colpi mortali, che hanno, tuttavia, causato la quasi totale amputazione dell’arto, salvato grazie ad un lungo e complesso intervento chirurgico eseguito in urgenza presso l’Ospedale “Pellegrini” di Napoli.

Il provvedimento

Il provvedimento di fermo in questione si è reso necessario, altresì, per il concreto pericolo che l’indagato potesse darsi alla fuga, anche a seguito del semplice rientro nel paese di origine, nonché dal rischio di possibili ulteriori aggressioni nei confronti della vittima, che di recente era stato dimesso dall’ospedale ove era stato ricoverato e operato d’urgenza. Le indagini hanno, inoltre, consentito di appurare la totale estraneità ai fatti di un giovane tunisino, che aveva accompagnato il ferito all’atto dell’accesso al pronto soccorso, confermando la versione che il medesimo aveva fornito nell’immediatezza agli operatori delle volanti dell’U.P.G.S.P. e della Squadra Mobile, intervenuti presso l’ospedale a seguito di chiamata al 112 NUE.

In occasione della perquisizione effettuata sia presso il domicilio che presso il luogo di lavoro del fermato sono state rinvenute numerose armi bianche, tra cui il kirpan verosimilmente utilizzato come arma del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home