Attualità

Restyling del corso a Salerno: lavori proseguono ma slitta a settembre la consegna del primo lotto

I lavori per il nuovo “Corso da Re” a Salerno vanno avanti, ma per dire addio alle transenne che delimitano l’area che va da via Santi Martiri Salernitani a via Diaz bisognerà attendere metà settembre.

Federica Inverso

26 Luglio 2024

Salerno, cantiere aperto corso

I lavori per il nuovo “Corso da Re” a Salerno vanno avanti, ma per dire addio alle transenne che delimitano l’area che va da via Santi Martiri Salernitani a via Diaz bisognerà attendere metà settembre.

InfoCilento - Canale 79

Ieri mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli insieme con l’assessore al Commercio, Urbanistica e Lavori Pubblici, Dario Loffedo, hanno convocato la ditta Spinosa, impegnata nel restyling del Corso Vittorio Emanuele, a Palazzo di Città per chiedere l’accelerazione dei lavori. “Una serie di problematiche, legate in particolare ai sottoservizi – come spiegato dall’assessore Loffredo – non ci hanno aiutato a procedere in maniera più spedita, ma siamo fiduciosi per il futuro”.

Dal Comune è stato chiesto di dare un’accelerata all’intervento, anche implementando le risorse umane. Operai al lavoro, per questo, già dalle sei del mattino per evitare di allungare i tempi di realizzazione degli interventi.

Superata la data inizialmente prevista del 30 giugno, la consegna dei lavori del primo lotto è ora fissata a metà settembre.

I lavori del secondo lotto, compresi gli interventi nella traversa di via Papio, dovrebbero essere invece ultimati per novembre, prima dell’evento Luci d’Artista. Il terzo lotto, comprese le traverse, fino a piazza Portanova, dunque, saranno ultimati dopo le Luminarie, dunque presumibilmente a partire da febbraio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home