Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “rimettere subito la produttività industriale al centro”

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Smet

Tra i problemi ormai atavici del sistema produttivo italiano, c’è quello legato alla produttività. Un termine ben poco utilizzato sullo scenario politico nazionale ma che sarebbe da analizzare a fondo, essendo uno degli elementi più importanti e incidenti sullo sviluppo economico di un Paese. Di recente, anche il FMI ha sottolineato queste criticità che si presentano, ormai, da troppo tempo.

Il Cavaliere DomenicoDe Rosa, CEO di SMET, ha analizzato lo scenario e rimarcato quanto la produttività sia da mettere al centro nello sviluppo delle politiche economiche nazionali e comunitarie. “Si deve aumentare la produttività, insistere sullo sviluppo di competenze qualificate, utilizzare bene le risorse a disposizione e fare politiche industriali mirate – spiega il Cav. De Rosa -. Bisogna intervenire il prima possibile, nonostante in questi anni abbiamo perso terreno rispetto ad altre realtà nazionali. Uno stimolo viene dato dal PNRR ma dobbiamo ricordare che è fondamentale volgere l’attenzione a quegli investimenti che non sono di pura spesa, ma che garantiscono un ritorno a tutto il sistema Paese”. Il richiamo immediato è al deficit pubblico, che continua a galoppare e non accenna a diminuire. Secondo le stime, ci si avvia inesorabilmente a sfondare anche il muro dei 3.000 miliardi di euro del debito pubblico, il quale produrrà annualmente una spesa improduttiva dello Stato di circa 100 miliardi. “Numeri poco sostenibili, considerando il ritorno all’applicazione del nuovo patto di stabilità europeo a partire dal 2025” sostiene il Cav. De Rosa.

Oltre al necessario appunto sull’indirizzo interno, Il CEO di SMET ha voluto ricordare che “tutti devono fare la propria parte. Questo vale sia per il mondo politico sia per quello imprenditoriale, ad ogni livello e in ogni dimensione, da quella locale fino a quella europea”. Una sinergia nelle azioni e negli intenti che, in un mondo globalizzato e interconnesso – e con una fortissima commistione tra settore Pubblico e privato – è più necessaria che mai.

Il Cav. De Rosa sottolinea come l’Unione Europea abbia un ruolo fondamentale e di massima responsabilità. Dalle politiche comunitarie, infatti, dipende una buona parte del destino industriale ed economico dei 27 Paesi membri. “Confido che l’Europa possa correggere la sua rotta lasciandosi alle spalle le politiche fondate sull’ ideologia e che sono portate avanti da gruppi radicali”.

Il richiamo è, in particolare, alle politiche sulla transizione ecologica che, a detta del CEO di SMET, non sono fondate su dati reali. “Questo è un momento decisivo per la nostra storia – spiega il Cav. De Rosa – e la nuova Commissione Europea dovrà prendere provvedimenti immediati per limitare i disastri economici provocati dal new green deal e dalle forzature compiute a favore dell’elettrificazione. E questo, attenzione, non lo dico io: tante grandi imprese hanno fatto retromarcia e chiesto di rivedere queste politiche che incidono negativamente sulla vita dei cittadini europei. Ci vuole equilibrio – chiosa il Cav. De Rosa – e razionalità. Se le politiche economiche e produttive si baseranno sui fatti e sui dati oggettivi, riusciremo finalmente a invertire la rotta e creare un futuro migliore, per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home