Attualità

Fondovalle Calore, presentata interrogazione Parlamentare

L'iniziativa è dei deputatidel Pd Sabrina Capozzolo e Simone Valiante.

Katiuscia Stio

5 Aprile 2016

L’iniziativa è dei deputati del Pd Sabrina Capozzolo e Simone Valiante.

FONDOVALLE CALORE. Nella mattinata di oggi i deputati del PD, Sabrina Capozzolo e Simone Valiante, hanno presentato un’interrogazione in Commissione sulla Fondovalle Calore, opera , definita più volte strategica per il territorio Alburni, che era rimasta bloccata da diversi anni per un lungo contenzioso tra Soprintendenza e Provincia.
«In continuità anche con il lavoro di Tino Iannuzzi, per sollecitare ulteriormente il Governo ed accompagnare il lavoro della Regione Campania che con l’impegno di Luca Cascone sta accelerando notevolmente l’iter amministrativo per recuperare il tempo perduto. Tanto il tempo perduto per la verità- dichiara Valiante- Infatti la Giunta regionale nel 2003 con l’allora Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Antonio Valiante, sbloccò il procedimento ed affidò l’iter amministrativo e le risorse finanziarie alla Provincia. La Provincia dal lontano 2003 ed i relativi contenziosi che si sono susseguiti non sono riusciti a dare una risposta ad un bisogno fondamentale della popolazione.
Lavoriamo tutti ora con incisività nella stessa direzione per dare risposte ad un territorio ricco di bellezze straordinarie ma con grandi problemi di accessibilità!».
Il testo
Interrogazione a risposta scritta in Commissione: lavori della Fondovalle Calore
Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti –

La strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la Giunta regionale campana, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
La Regione Campania con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla Provincia di Salerno l’attuazione dell’opera;
quest’ultima, dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza.
I ricorsi della struttura ministeriale al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato, sono stati respinti e dichiarati inammissibili. Nonostante ciò i lavori dell’opera sarebbero ancora sospesi.
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima.
Ad oggi, però, i lavori dell’opera sono ancora sospesi. Si apprende inoltre l’impegno repentino della Regione e del Presidente De Luca per risolvere le questioni che ostacolano la prosecuzione ed il completamento della Fondovalle Calore, dopo anni di immobilismo;
-quali iniziative il Ministro di competenza intenda assumere e adottare, alla luce di quanto sopra descritto sopra, per intraprendere e assicurare una veloce ripresa dei lavori dell’infrastruttura che rappresenta un’arteria di collegamento fondamentale per gli Alburni, la Valle del Calore e l’intera provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home