Attualità

Torna a casa dopo 41 anni: capolavoro ritrovato e restituito a Caggiano

L’opera era stata trafugata nel 1983 dalla chiesa del Santissimo Salvatore

Ernesto Rocco

26 Luglio 2024

Un lieto fine dopo oltre quattro decenni. Il dipinto “Assunzione della Beata Vergine Maria”, un prezioso olio su tela del XVIII secolo attribuito alla bottega di Francesco Solimena, è stato restituito alla Chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano. Il capolavoro, trafugato nel lontano 1983, è stato rintracciato grazie a un’intensa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Palermo e condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.

InfoCilento - Canale 79

Un tesoro ritrovato nel web

La svolta è arrivata grazie alla “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Ministero della Cultura, un database unico al mondo che contiene oltre 1,4 milioni di file. È stato proprio qui che gli esperti hanno individuato una corrispondenza tra le immagini del dipinto rubato e quelle di un’opera presente nel catalogo online di una casa d’aste palermitana.

Un’indagine certosina

Le indagini successive hanno confermato l’autenticità del dipinto e la sua provenienza illecita. La Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo ha certificato l’importanza storica e artistica dell’opera, sottolineando la sua tipica produzione pittorica meridionale.

Un lavoro di squadra

La collaborazione tra le forze dell’ordine, la magistratura e le istituzioni culturali è stata fondamentale per il successo dell’operazione. Il comandante del Nucleo TPC di Palermo, Ten. Col. Gianluigi Marmora, ha sottolineato l’importanza di un lavoro di squadra per proteggere il nostro patrimonio artistico e restituirlo alla collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home