Alburni

Corleto Monforte, il 28 luglio una giornata dedicata alla raccolta del sangue

L’iniziativa è stata fissata per domenica, 28 luglio, a partire dalle ore 7:45 e fino alle ore 10.30

Alessandra Pazzanese

24 Luglio 2024

Donazione di Sangue

In estate calano drasticamente le donazioni di sangue e, per incoraggiare le persone a donare vista la necessità di siero palesata dagli ospedali e dalle strutture sanitarie, l’AVIS Comunale di Salerno ODV, in collaborazione con il comune di Corleto Monforte guidato dal sindaco Filippo Ferraro, ha organizzato una giornata di raccolta del sangue anche nel comune cilentano.

L’iniziativa è stata fissata per domenica, 28 luglio, a partire dalle ore 7:45 e fino alle ore 10.30.

Durante la mattinata, l’autoemoteca dell’AVIS di Salerno sosterà davanti al Palazzo Municipale di Corleto e, i volontari che vorranno effettuare la donazione, potranno recarsi presso la postazione ed esibire un documenti di identità e la tessera sanitaria.

Potranno donare il sangue i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni e i cittadini che hanno superato i 60 anni di età che avranno effettuato l’ECG con visita cardiologica.

A chi donerà il sangue saranno consegnati, gratuitamente, gli esiti dell’esame che comprendono emocromo, azotemia, glicemia, sideremia, transaminasi, colesterolo, trigliceridi, HDL, LDL, ormone della tiroide e della prostata, controllo dell’epatite B e C e dell’HIV ed altri.

E’ preferibile prenotare la donazione rivolgendosi ai numeri 089-233600 e 089-2754595 , ci si potrà rivolgere anche ai consiglieri comunali Antonella Capozzolo e Giuseppe Ruberto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home