Attualità

Eboli: relitto di nave polacca arenato sulla costa di Campolongo. Dal 2021 nessun intervento

Il relitto di nave polacca è diventato col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi

Silvana Scocozza

25 Luglio 2024

Relitto Eboli

Quel che resta della lussuosa imbarcazione arenata sulle coste ebolitane a novembre del 2021 è un ammasso di lamiere. Un pericolo per la pubblica incolumità, per l’ambiente circostante. Una questione di ordine e sicurezza che ormai, probabilmente, non interessa più a nessuno.

Arenata, saccheggiata, distrutta, abbandonata: tra lungaggini burocratiche e disinteresse generale resta arenata sulla spiaggia libera ebolitana la carcassa dell’imbarcazione battente bandiera polacca con armatore spagnolo.

Saccheggiata immediatamente dopo essersi arenata, è diventata col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi.

Simbolo di degrado e lungaggini burocratiche che ad oggi non trovano risoluzione.

Da quel lontano novembre del 2021, infatti, nonostante le comunicazioni che pure si sono susseguite tra l’amministrazione comunale ebolitana e le autorità competenti quel che resta della lussuosa barca è solo un ammasso di lamiere, pericolose tra l’altro.

Eppure un ultimatum era stato immediatamente lanciato dal Sindaco Conte: “30 giorni per rimuovere l’imbarcazione” e di anni tra qualche mese ne saranno trascorsi 3.

La vicenda

L’ordinanza a firma del Sindaco di Eboli Mario Conte venne recapitata alla società spagnola, “Neptunus Assets” che avrebbe dovuto provvedere alle operazioni di rimozione dell’imbarcazione da diporto denominata MENSH II della lunghezza di quasi 24 metri entro e non oltre trenta giorni dalla data in calce.

Recepita l’ordinanza attraverso il consolato spagnolo, dell’azione predisposta dall’Ente comunale che doveva servire anche a tutelare la sicurezza del luogo, dei bagnanti e dei gestori delle attività balneari vicino all’area interessata, sono rimaste parole al vento mentre continuano le segnalazioni dei bagnanti indignati che accusano la mancanza di sicurezza, tra degrado e abbandono di uno dei lembi di spiaggia libera più belli del litorale ebolitano è costantemente ripulito dagli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

L’Unione Sportiva Agropoli si trova di fronte alla partita più importante della sua stagione e, forse, degli ultimi dieci anni. Domenica, i delfini si contenderanno la salvezza nel campionato di Eccellenza contro il Victoria Marra. L’incontro, in programma allo stadio “Guariglia” di Agropoli e con diretta su InfoCilento a partire dalle ore 16:30 (canale 79 […]

Ernesto Rocco

10/05/2025

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home