Attualità

Sindaco dispone l’abbattimento di 34 pini. Il Codacons: quegli alberi non vanno abbattuti

Il Codacons punta il dito contro l'ordinanza del sindaco in cui si dispone l'abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Redazione Infocilento

5 Aprile 2016

Il Codacons punta il dito contro l’ordinanza del sindaco in cui si dispone l’abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Il mese scorso il Sindaco di Sant’Arsenio aveva annunciato l’abbattimento di ben 34 pini attraverso un’ordinanza contingibile e urgente. Del caso è stata interessata la Provincia di Salerno per l’accertamento della stabilità degli alberi oggetto dell’ordinanza del Sindaco di Sant’Arsenio. L’abbattimento era stato previsto nella stessa mattina perché gli alberi erano stati definiti pericolosi per l’incolumità pubblica e privata. Eppure per il Codacons questo non era un atto dovuto. “Nel primo pomeriggio – spiega Roberto De Luca, responsabile valdianese dell’associazione – siamo venuti in possesso di una dettagliata perizia, del giugno 2012, commissionata dal Comune di Sant’Arsenio ad un dottore agronomo sulla statibilità e sicurezza del patrimonio arboreo pubblico”.

“Ebbene – precisa – riguardo ai 34 alberi che dovrebbero essere abbattutti, un albero soltanto, secondo la menzionata perizia (datata 14-06-2012), era da abbattere; altri 14 alberi dovevano essere monitorati. Nella peggiore delle ipotesi, pertanto – tutta teorica – che le condizioni di stabilità dei 14 alberi monitorati fossero diventate pericolose per l’incolumità dei cittadini, avremmo solo 15 alberi da abbattere. Non si comprende, perciò, perché ai restanti alberi si debba negare la sopravvivenza”.

“L’indifferenza di una certa classe dirigente del Vallo di Diano verso ciò che sta accadendo a tutela dell’ambiente, del suolo e dell’aria, nonostante riconoscimenti e incarichi – accusa De Luca – non è certamente di buon auspicio per le battaglia per la tutela anche del sottosuolo, contro le trivellazioni petrolifere nella nostra zona. Infine, il fatto che si paghino, con soldi pubblici, perizie che diventano carta straccia col tempo, di certo non è un buon segnale che si dà ai cittadini in un periodo di crisi economica”.

“Attenderemo l’esito della perizia commissionata dalla Provincia di Salerno – conclude il responsabile del Codacons per il Vallo di Diano – sperando che quanto dettagliatamente riportato nel 2012 non sia completamente smentito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home