Almanacco

Almanacco del 26 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 26 luglio nella storia. Veneriamo Santi Anna e Gioacchino

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Sant'Anna e Gioacchino

Il 26 luglio è il 207º giorno del calendario gregoriano (il 208º negli anni bisestili). Mancano 158 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 26 luglio si venerano principalmente Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria. Altri santi e venerazioni del 26 luglio includono Santa Bartolomea Capitanio, San Tito Brandsma, Beato Giovanni Ingram, Beato Giorgio Swallowell, Beato Andrea di Phu Yen, Sant’Austindo, Beata Camilla Gentili di Rovellone, Beato Edoardo Twing, Sant’Erasto, Beati Evangelista e Pellegrino, San Giorgio Preca, Beato Guglielmo Webster, Beati Marcello Gaucherio Labigne de Reignefort e Pietro Giuseppe Le Groing de La Romagère, Beate Maria Margherita di S. Agostino Bonnet e 4 compagne, Beato Roberto Nutter, San Simeone di Polirone, Beato Ugo de Actis, Beati Vincenzo Pinilla ed Emanuele Martin Sierra, e Sant’Olimpio.

Nati il 26 luglio

  • Carl Gustav Jung (1875-1961): Psicologo e psichiatra svizzero, fondatore della psicologia analitica. È noto per i suoi studi sull’inconscio collettivo e gli archetipi, e per il suo contributo alla comprensione della psiche umana.
  • Aldous Huxley (1894-1963): Scrittore inglese, autore di romanzi celebri come “Il mondo nuovo” e “L’isola”. È noto per le sue opere che esplorano temi di filosofia, psicologia e scienza.
  • Stanley Kubrick (1928-1999): Regista statunitense, considerato uno dei più grandi cineasti del XX secolo. È noto per film come “2001: Odissea nello spazio”, “Arancia meccanica” e “Shining”.
  • Mick Jagger (1943): Cantante inglese, frontman dei Rolling Stones, una delle band rock più influenti di tutti i tempi. È noto per la sua energia sul palco e per la sua carriera musicale di successo.
  • Sandra Bullock (1964): Attrice e produttrice cinematografica statunitense, vincitrice di un premio Oscar per il film “The Blind Side”. È nota per i suoi ruoli in film come “Speed”, “Miss Detective” e “Gravity”.

Morti il 26 luglio

  • Eva Perón (1919-1952): First Lady argentina, moglie del presidente Juan Domingo Perón. È nota per il suo impegno sociale e politico a favore dei poveri e dei diritti delle donne in Argentina.
  • Diane Arbus (1923-1971): Fotografa statunitense, famosa per i suoi ritratti di persone ai margini della società. Il suo lavoro ha avuto un grande impatto sulla fotografia contemporanea.
  • Federico De Roberto (1861-1927): Scrittore italiano, autore del celebre romanzo “I Viceré”. È noto per la sua analisi critica della società italiana del suo tempo.
  • Rita Atria (1974-1992): Testimone di giustizia italiana, vittima della mafia. La sua storia è diventata un simbolo della lotta contro la criminalità organizzata in Italia.
  • Sinead O’Connor (1966-2023): Cantautrice irlandese, nota per la sua voce potente e per il suo stile musicale unico. Ha avuto un grande impatto sulla musica pop e rock.

Evento storico del 26 luglio

Il 26 luglio 1953, un gruppo di ribelli guidati da Fidel Castro prende d’assalto la Caserma Moncada a Santiago de Cuba, segnando l’inizio della Rivoluzione cubana. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia di Cuba e ha portato alla caduta del regime di Fulgencio Batista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home