Almanacco

Almanacco del 25 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 25 luglio nella storia. Veneriamo San Giacomo il Maggiore

Redazione Infocilento

25 Luglio 2024

San Giacomo

Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 25 luglio si venera principalmente San Giacomo il Maggiore, apostolo e martire. Altri santi e venerazioni del 25 luglio includono San Cristoforo, Santa Valentina, Santa Tea, San Paolo, Beato Pietro Berno da Ascona, San Cucufate, Sant’Olimpiade, Beato Rodolfo Acquaviva, Beato Antonio Lucci, Beato Pietro da Mogliano, Beato Giovanni Soreth, San Magnerico di Treviri, Santi Banto e Beato, Beata Carmen Sallés Barangueras, Beati Deogratias Palacios, Leone Inchausti, Giuseppe Rada, Giuliano Moreno e Giuseppe Riccardo Díez, Beato Dionisio Pamplona, Santa Glodesinda, Beata Maria Teresa di Gesù Bambino, Beati Martiri di Toledo, Beati Martiri di Urda, Beato Michel-Louis Brulard, San Teodemiro di Cordova, Beato Alfonso Pacheco, Beato Antonio Francisco e Beato Francesco Aranha.

Nati il 25 luglio

  • Elias Canetti (1905-1994): Scrittore bulgaro, premio Nobel per la Letteratura nel 1981. È noto per le sue opere che esplorano la psicologia delle masse e la natura del potere, tra cui “Massa e potere”.
  • Francesca Chillemi (1985): Attrice e personaggio televisivo italiano, vincitrice del concorso di bellezza Miss Italia nel 2003. Ha recitato in numerose serie televisive e film italiani.
  • Filippo Ganna (1996): Ciclista italiano, specializzato nelle prove a cronometro e su pista. Ha vinto diversi titoli mondiali e medaglie olimpiche.
  • Sabina Guzzanti (1963): Regista, attrice e comica italiana, nota per la sua satira politica e sociale. Ha diretto e interpretato numerosi film e spettacoli teatrali.
  • Matt LeBlanc (1967): Attore statunitense, famoso per il ruolo di Joey Tribbiani nella serie televisiva “Friends”. Ha continuato la sua carriera con ruoli in altre serie TV e film.

Morti il 25 luglio

  • Samuel Taylor Coleridge (1772-1834): Poeta e critico letterario inglese, una delle figure più importanti del movimento romantico. È autore di opere celebri come “La ballata del vecchio marinaio”.
  • Olivia de Havilland (1916-2020): Attrice anglo-americana, vincitrice di due premi Oscar. È nota per i suoi ruoli in film classici come “Via col vento”.
  • Sergio Marchionne (1952-2018): Manager italiano, noto per il suo ruolo di amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. Ha guidato la trasformazione e il rilancio dell’azienda automobilistica.
  • Papa Innocenzo VIII (1432-1492): Pontefice della Chiesa cattolica, noto per il suo ruolo nella caccia alle streghe e per aver promulgato la bolla “Summis desiderantes affectibus”.
  • Matilde Serao (1856-1927): Giornalista e scrittrice italiana, fondatrice del quotidiano “Il Mattino”. È autrice di numerosi romanzi e racconti.

Evento storico del 25 luglio

Il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del Fascismo vota la sfiducia a Benito Mussolini, segnando la caduta del regime fascista in Italia. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia italiana e ha portato alla fine della dittatura fascista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home