Alburni

A Roscigno Vecchia arriva “Enci Village Cilento”: un evento per gli appassionati di cinofilia. Ecco di cosa si tratta

Il 31 agosto ed il 1° settembre prossimi la splendida Roscigno Vecchia farà da cornice ad un evento imperdibile ed unico nel suo genere. Si tratta di “ENCI VILLAGE CILENTO”, organizzato dalla Società Italiana Pro Segugio, sezione Salerno, in collaborazione con l'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI).

Comunicato Stampa

20 Luglio 2024

Roscigno Vecchia

Il 31 agosto ed il 1° settembre prossimi la splendida Roscigno Vecchia farà da cornice ad un evento imperdibile ed unico nel suo genere. Si tratta di “ENCI VILLAGE CILENTO”, organizzato dalla Società Italiana Pro Segugio, sezione Salerno, in collaborazione con l’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI).

La kermesse è patrocinata dal Comune di Roscigno, dalla Fondazione Monte Pruno, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Pro Loco Roscigno Vecchia.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di cinofilia e per chi desidera riscoprire e valorizzare le bellezze delle aree interne del paese alburnino.

Durante la manifestazione saranno presenti i cani appartenenti al Gruppo 6, tutelati dalla SIPS (Società Italiana Prosegugio “Luigi Zacchetti”) in occasione del “Gran Raduno Nazionale Sips Salerno – Memorial Gianpasquale Luongo”.

Il programma

Questi magnifici esemplari di cani (dalmata, segugi, maremmani, razze italiane ed estere) saranno i protagonisti di una manifestazione volta a celebrare la loro bellezza. Gli appassionati potranno immergersi in un week-end ricco di attività grazie alla presenza di espositori del settore.
ENCI VILLAGE CILENTO rappresenta un’opportunità per conoscere le ultime novità in ambito cinofilo, incontrare esperti e professionisti, e scoprire prodotti e servizi dedicati ai nostri amici a quattro zampe.

ENCI VILLAGE CILENTO, però,non è solo un evento cinofilo, ma rientra in un più ampio progetto di valorizzazione delle aree interne. Roscigno Vecchia, con il suo fascino senza tempo, offre un contesto ideale per questo tipo di iniziative, promuovendo il turismo locale e la riscoperta di luoghi spesso dimenticati, ma ricchi di storia e cultura.

Le dichiarazione

L’obiettivo è far conoscere le nostre zone e le aree interne agli appassionati cinofili che verranno da tutta Italia – sottolinea Francesco Palmieri, Presidente SIPS sezione provinciale di SalernoSaremo il primo Enci Village in Campania. Si partirà con l’apertura degli stands espositivi alle 14 del 31 agosto e l’inaugurazione ufficiale dell’Enci Village Cilento. Parteciperanno grandi aziende del settore della cinofilia provenienti da tutta Italia. Inoltre avremo come ospiti i Falconieri del Re dalla Toscana. Quindi la cena con degustazione di prodotti tipici a base di selvaggina. Sabato pomeriggio ci sarà la tavola rotonda con il presidente nazionale dell’Enci Dino Muto, il commissario straordinario della SIPS Società Italiana Pro Segugio, Gianluca Di Giannantonio ed un alto esponente istituzionale nazionale.

Sempre sabato 31 agosto, soprattutto per i più piccoli, #isidejuniorhandler ed il #teamnelli saranno a disposizione per una dimostrazione di handling su come portare un cane in esposizione e per rispondere alle domande di chi si voglia avvicinare al mondo delle Expo (Per info: Veronica Orrù 3319375371). La domenica mattina, 1° settembre, alle 9:30 l’inizio del raduno dei cani del Gruppo 6 con esperti giudici dell’Enci. Si tratta di una due giorni estremamente importante anche perché gli appassionati di cinofilia muovono l’economia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home