Cilento

Roccadaspide, continuano senza sosta gli scavi presso l’area in cui sono stati interrati i rifiuti

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2024

Roccadaspide rifiuti

Non si parla d’altro in paese, la paura che i rifiuti interrati a Roccadaspide possano rivelarsi altamente pericolosi è tanta. Solo le analisi dei campioni prelevati dai tecnici dell’Arpac, che stanno procedendo alla campionatura dei rifiuti smaltiti illecitamente, potranno chiarire i dubbi e ci vorranno diversi giorni prima che i risultati arrivino.

Intanto gli scavi, per capire quanti rifiuti siano stati interrati illecitamente nell’area rurale di Roccadaspide, continuano senza sosta. Anche stamattina è giunto un mezzo dell’esercito con personale tecnico dell’arma specializzato e sembra che l’area in cui siano stati interrati i rifiuti sia anche più vasta di quello che si pensava inizialmente.

Al momento si può affermare che i rifiuti rivenuti lungo il lotto di terreno oggetto di indagini e che si estende per circa 4.000 metri quadri, comprendano residui di rifiuti speciali di provenienza industriale, costituiti prevalentemente da plastiche, scarti dell’industria tessile e scarti delle attività di costruzione e demolizione.

Sono stati i Carabinieri del NOE di Napoli unitamente a personale della Stazione Carabinieri di
Roccadaspide, con personale dell’ASL, servizio veterinario di Salerno, e dell’ARPA Campania, ad eseguire i primo sopralluoghi scoprendo anche che i rifiuti liquidi provenienti dall’attività zootecnica venivano smaltiti tramite uno sversamento che finiva nel fiume Calore.

Le attività di scavo proseguiranno anche nei prossimi giorni sotto il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli e con l’ausilio del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta.

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Torna alla home