Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: ristorante “Il Sinodo” chiude temporaneamente in attesa di nuova gestione

La mensa "Divina Provvidenza" proseguirà con regolarità a svolgere il suo servizio a sostegno di coloro che vivono in situazioni di svantaggio economico

Comunicato Stampa

19 Luglio 2024

Ristorante Diocesi Vallo

L’auspicio è che la chiusura del ristorante ‘Il Sinodo’, dal prossimo 5 agosto, sia solo temporanea, in attesa di nuove forme gestionali. Ai dipendenti sono state prospettate alcune soluzioni alternative perché nessuno resti senza opportunità lavorative”. Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania, riporta le riflessioni emerse nei mesi scorsi nei vari Organismi collegiali circa il ristorante “Il Sinodo”, finora a gestione diretta della Diocesi.

In comunione con il Collegio dei Consultori e con il Consiglio degli Affari Economici – spiega il Vescovo – dopo attente valutazioni e analisi, si è arrivati alla determinazione, condivisa anche con il Consiglio Presbiterale, di iniziare a cessare le attività commerciali con gestione diretta. Ai dipendenti del ‘Sinodo’ è stato proposto di passare a una loro gestione diretta del ristorante o di valutare eventuali proposte d’impiego in strutture private che, da un primo contatto, hanno mostrato la disponibilità all’assunzione e di questo ringrazio vivamente. La prima possibilità non è stata accolta dai lavoratori, mentre ci sono riflessioni in corso sulla seconda”.

Insieme alla preoccupazione che si possa trovare una soluzione occupazionale per gli attuali dipendenti”, l’augurio del Vescovo e della Diocesi è che “il ristorante abbia, nel più breve tempo possibile, una nuova gestione con nuovi imprenditori o con una cooperativa di giovani. È infatti desiderio condiviso che l’attività possa ripartire e continuare a offrire un servizio sostenibile a tutta la comunità vallese”.

La mensa Divina Provvidenza” proseguirà con regolarità a svolgere il suo servizio a sostegno di coloro che vivono in situazioni di svantaggio economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home