Attualità

Cilento: operatori della raccolta rifiuti non pagati, la denuncia della Fiadel Salerno

Interessati i lavoratori impegnati nei cantieri dei rifiuti di Postiglione, Castelcivita, Ottati, Lustra, Prignano Cilento

Redazione Infocilento

19 Luglio 2024

Raccolta rifiuti

Il mancato pagamento degli stipendi da parte della società Gf Scavi è stato segnalato dalla Fiadel. I lavoratori impegnati nei cantieri di Postiglione, Castelcivita, Ottati, Lustra, Prignano Cilento e Centola, stando alle contestazioni del sindacato, non percepiscono il loro stipendio nelle scadenze previste dal contratto collettivo nazionale del lavoro, una situazione che ormai andrebbe avanti da molto tempo.

Davide Sapere, dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud, ha dichiarato: “Ancora oggi, per l’ennesima volta, ci troviamo a dover affrontare questa grave problematica. La situazione è divenuta insostenibile ei lavoratori sono esasperati. Non possiamo più tollerare il mancato rispetto delle scadenze stipendiali. Abbiamo allertato la prefettura di Salerno e siamo pronti allo sciopero su tutti i cantieri. È inaccettabile che i lavoratori siano costretti a vivere nell’incertezza e nel disagio economico a causa della negligenza della società Gf Scavi“.

I sindacati sono pronto ad intraprendere quindi anche azioni drastiche affinché vengano rispettati i diritti dei lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home