Cilento

Sapri: “Il Mistero del Sigillo Reale” di Franco Maldonato protagonista del 2° appuntamento di “Estate in Villa”

L’evento si terrà nella villa comunale di Sapri, venerdì 19 luglio, alle ore 22:00 e sarà introdotto da Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Comunicato Stampa

18 Luglio 2024

Sapri

Sarà il romanzo di formazione, “Il Mistero del Sigillo Reale” (Castelvecchi Editore) dell’avvocato Franco Maldonato, il protagonista del secondo e atteso appuntamento della rassegna culturale “Estate a Villa”, organizzata dal Comune di Sapri, Assessorato al Turismo, allo Spettacolo e alla Cultura e la Camera di Commercio di Salerno.

L’evento si terrà nella villa comunale di Sapri, venerdì 19 luglio, alle ore 22:00 e sarà introdotto da Antonio Gentile, sindaco di Sapri. A discutere con l’autore sarà lo scrittore e critico letterario e cinematografico, Antonio Monda.

Il nuovo libro del noto penalista cilentano, già autore di un saggio dedicato al Mezzogiorno e al progetto dell’Alta velocità al Sud “L’imbroglio” (Licosia, 2022), de “La rivolta di Sapri” (Licosia, 2017) e “Teste mozze” (2015, Iride), è il primo volume di una trilogia dedicata agli anni ’70, ’80 e ’90 del ‘900.

«È un libro che ovviamente parla a tutti, ma soprattutto ai ragazzi tra i 14 e i 20 anni. – spiega l’autore, Franco Maldonato – Mi è sembrato, infatti, che fosse d’interesse investigare le pulsioni dei teenager degli anni ‘70 e del loro rapporto con i due demoni dell’animo umano: l’amore e la politica, che, nella loro eterna ed alterna contesa, muovono la storia degli umani».

«Il conflitto che agita l’animo dei giovani protagonisti del romanzo è alimentato da due misteri, uno risalente ai tempi del Risorgimento e l’altro più vicino a quei giorni, che vengono esplorati su un doppio binario narrativo. – aggiunge l’autore – Entrambi i misteri attraversano la storia della città che accoglie i protagonisti, e, dalla loro soluzione, discende anche, per il protagonista principale, la soluzione del conflitto interiore, la scoperta della propria vocazione e, in definitiva, del senso della vita», conclude Maldonato.

Il protagonista, un liceale quindicenne, scopre che un sacerdote del suo paese, che aveva accompagnato la Regina Maria Carolina al famoso Congresso di Vienna, ha ricevuto in dono, sul letto di morte, l’anello con il sigillo reale con il quale Ferdinando II di Borbone usava siglare i propri scritti. E contemporaneamente scopre che Pier Paolo Pasolini, nel corso del viaggio lungo le coste d’Italia del 1959, aveva vergato uno stigma feroce contro gli abitanti del luogo.

La rassegna “Estate in Villa” proseguirà mercoledì 24 luglio con una serata dedicata alla memoria e alla poetica del grande cantautore Mango, a dieci anni dalla sua scomparsa. Lunedì 29 luglio il premio “Don Giovanni Iantorno”  e la presentazione del libro “Mio fratello Giovanni uomo e sacerdote” di Maria Iantorno. Chiuderà la rassegna martedì 30 luglio la presentazione del libro “Dove la luce” di Carmen Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home