Cilento

Vatolla: torna la Festa della Cipolla, un mix di gusto e tradizione

Tutto pronto per la Festa della Cipolla di Vatolla 20 - 21 luglio, 3, 4, 10 e 11 agosto

Luisa Monaco

20 Luglio 2024

Vatolla

Si prepara ad accendere i sapori e le tradizioni del Cilento la nona edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, in programma nei prossimi weekend a partire da oggi, sabato 20 luglio. Il borgo antico di Vatolla, patria del filosofo Giambattista Vico, si trasformerà in un palcoscenico di gusto e cultura, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica tra enogastronomia, musica, spettacoli e scoperta del territorio.

Un trionfo di sapori a base di Cipolla di Vatolla

Protagonista indiscussa della festa sarà la Cipolla di Vatolla, un prodotto d’eccellenza del territorio riconosciuto come Presidio Slow Food. I visitatori potranno gustarla in mille modi: dalle classiche fritelle alla parmigiana, passando per le polpette, le bruschette, la frittata, lo “sosciello”, la carne, la pasta e la pizza, tutte preparate con la sapiente maestria locale e l’inconfondibile sapore della Cipolla di Vatolla.

Un programma ricco di musica e spettacoli

Oltre al trionfo gastronomico, la Festa della Cipolla di Vatolla offrirà un ricco programma di intrattenimento per tutta la famiglia. Musica, spettacoli e animazione renderanno ancora più speciale l’atmosfera del borgo cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home