Attualità

Botteghe di Comunità Alto Cilento: arriva il personale medico e sanitario

È la ditta “Consorzio di libere imprese soc. Cooperativa - esecutrice cooperativa sociale C.S.S. onlus” l'aggiudicataria della gara indetta dall'ASL Salerno per il servizio di assistenza sanitaria di prossimità nell'area del Cilento interno.

Maria Emilia Cobucci

18 Luglio 2024

Asl Salerno

È la ditta “Consorzio di libere imprese soc. Cooperativa – esecutrice cooperativa sociale C.S.S. onlus” l’aggiudicataria della gara indetta dall’ASL Salerno per il servizio di assistenza sanitaria di prossimità nell’area del Cilento interno. Sono nove in totale le offerte pervenute che, al termine della procedura di assegnazione del servizio, hanno visto la suddetta ditta primeggiare sulle altre in gara sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo pari a circa 2.700.000mila euro. Una gara indetta dall’Asl Salerno nel mese di Ottobre del 2023, a seguito della nascita delle Botteghe della Comunità.

Le finalità del progetto

Un modello pubblico sperimentale, volto ad un’integrazione sociosanitaria, in cui gli operatori sanitari e sociosanitari, volontariato e istituzione locali rappresentano il collegamento tra i residenti e i servizi sanitari offerti e presenti in tutta l’area interessata. Un modello integrato per la salute di prossimità messo in piedi dall‘Asl Salerno e dai Sindaci dei 29 comune del Cilento Interno coinvolti a pieno titolo nel nuovo progetto per la tutela della salute dei cittadini e al contempo per combattere lo spopolamento e aumentare il grado di equità del sistema sociosanitario a favore di tutti i cittadini. E non solo. Il nuovo modello integrato per la salute di prossimità arriverà nelle case degli abitanti del Cilento Interno con la tecnologia messa a disposizione e con percorsi integrati di salute, ben chiari e definiti.

Un modello di prossimità

Il modello prevede la realizzazione di una Bottega di comunità che sostanzialmente si concretizzerà in uno spazio, messo a disposizione da ognuno dei 29 Comuni che funzionerà da “Spoke” multispecialistico della Casa della Comunità, dell’Ospedale di Comunità e dei Distretti sanitari 69 e70. Per ognuna delle Botteghe della Comunità sono previsti servizi infermieristici in presenza, prestazioni specialistiche sia sul posto che in telemedicina per le patologie croniche ad alta prevalenza, in collaborazione con la medicina di base e la rete di farmacie presenti sul territorio. L’obiettivo è fornire agli abitanti del Cilento interno un percorso di salute collaudato e duraturo, basato su figure altamente specializzate e professionali.

Un modello di sanità di prossimità basato su medici di medicina generale, infermieri di famiglia, assistenti sociali e farmacie rurali che all’unisono accorderanno direttamente la presa in carico della persona nel “paziente journey”, il viaggio di cura di ogni persona. La stretta collaborazione tra i Comuni, l’ASL Salerno e la Regione Campania porterà alla creazione di un modello disegnato sulle esigenze epidemiologiche e sanitarie proprie degli abitanti del Cilento Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home