Attualità

Agropoli: grandi nomi al centro visite Trentova-Tresino. Tra gli ospiti, Massimiliano Gallo e A Toys Orchestra

All’interno del ricco calendario di eventi 2024 di Agropoli, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, tra le tante iniziative per grandi e piccoli, incontri letterari, mostre, concerti e serate a tema

Comunicato Stampa

17 Luglio 2024

Centro visite Trentova Tresino

All’interno del ricco calendario di eventi 2024 di Agropoli, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, tra le tante iniziative per grandi e piccoli, incontri letterari, mostre, concerti e serate a tema, spiccano anche una serie di appuntamenti imperdibili che animeranno l’area spettacoli del Centro Visite Trentova – Tresino, con grandi concertisti, attori affermati e artisti di straordinario successo.

InfoCilento - Canale 79

Si inizia con gli appuntamenti ad ingresso libero a cura di ‘Officina Fuori le Mura’: il 27 luglio è atteso il concerto del cantante soul americano Frank McComb, una star internazionale della musica che, nella sua lunga carriera, ha collaborato con personalità come Prince, Chaka Khan, Will Smith e altri grandi musicisti d’oltreoceano. Il 28 luglio in scena lo spettacolo di ‘Aguarriba Framenco’ che spazia dal flamenco tradizionale fino a brani contemporanei. Il 2 agosto è atteso Nino Buonocore, noto cantautore che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana, come l’indimenticabile brano ‘Scrivimi’.

Il Centro Visite Trentova – Tresino sarà inoltre il palcoscenico a cielo aperto per due importanti appuntamenti della rassegna ‘CilentArt Fest’, con ingresso a pagamento: il noto attore Massimiliano Gallo in ‘Stasera, Punto e a Capo’, il 3 agosto; il concerto dell’iconico gruppo del rock alternativo italiano ‘A Toys Orchestra’ con il loro nuovo lavoro discografico ‘Midnight Again’, il 9 agosto. Spazio anche al laboratorio teatrale ‘Il Gatto fa… Teatro’ degli alunni del Liceo “Alfonso Gatto”, con lo spettacolo ‘Donne in… sciopero’, un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane, in scena il 5 agosto, ad ingresso libero.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara in merito alle serate: «Si moltiplicano le opportunità d’intrattenimento anche nel suggestivo Centro Visite Trentova – Tresino che, oltre ad essere un punto di riferimento per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta, diventa anche lo scenario perfetto per eventi di carattere artistico-culturale».

«Attraverso eventi di qualità l’estate entra nel vivo, grazie alla presenza di personaggi importanti del mondo dello spettacolo come Nino Buonocore, Massimiliano Gallo, Frank McComb, e ‘A Toys Orchestra’ – è il commento dell’assessore agli eventi, Roberto Apicella voglio ringraziare le associazioni e le istituzioni coinvolte nella realizzazione di appuntamenti così prestigiosi che fanno di Agropoli meta turistica sempre più prestigiosa anche per godere di spettacoli di rilevanza nazionale ed internazionale di grande spessore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home