Cilento

L’ironia musicale delle Ebbanesis a Pisciotta

Secondo appuntamento, lunedì 15 luglio, alle ore 21,30, per I concerti del lunedì in piazza Pagano a Pisciotta

Comunicato Stampa

13 Luglio 2024

Ebbanes

Dopo il successo della serata inaugurale, I Concerti del Lunedì, kermesse giunta alla XXI edizione dedicata alla musica classica, jazz e d’autore, organizzata dall’Associazione Artisti Cilentani con il contributo del Comune di Pisciotta e del suo Assessorato al Turismo, firmata dal M° Mauro Navarra, ci si prepara al secondo appuntamento che vedrà protagoniste le Ebbanesis.

Come ogni anno è grande l’attesa per ogni concerto dell’affezionato pubblico legato alla manifestazione, inserita dallo scorso anno nel progetto “Pisciotta Borgo Vivo” nell’ambito del PNRR Attrattività dei Borghi Storici promosso dal Ministero della Cultura, conta sulla valorizzazione turistica della ridente località cilentana attraverso eventi di grande impatto culturale e lunedì 15 luglio, alle ore 21,30, in piazza Pagano a Pisciotta, saranno Viviana Cangiano e Serena Pisa le ospiti del Festival.

Grande l’intesa simbiotica tra Viviana Cangiano e Serena Pisa, che le due musiciste hanno voluto suggellare emblematicamente nello stesso nome del loro sodalizio: “EbbaneSis” accosta un termine della parlesia, il gergo degli artisti partenopei, “‘e bbane”, cioè “i soldi”, rimandando così alla tradizione dei posteggiatori, alla parola anglosassone “sis”, abbreviazione di “sister”. Da sempre la formazione ha riscosso grande successo, con brani come Carmela, ‘A Cura ‘E Chi Nun Crede, ‘Pe MMe, o cover come Bohemian Rhapsody dei Queen, un autentico caso mediatico. Da questa prima esperienza on-line nasce lo spettacolo Transleit, in cui propongono dal vivo classici della canzone napoletana come Reginella, ‘O Sarracino e ‘O Sole Mio. Viviana e Serena si esibiscono anche oltre i confini italiani, in paesi come Francia, Germania, Russia, Svezia e Arabia Saudita (dove per la prima volta due donne europee sono salite su un palco per una performance pubblica).

Il Duo napoletano porta sulla scena internazionale i grandi classici del passato senza timore di rivisitazioni originali e il loro amore per la musica traspare ad ogni loro esibizione. Interpreti appassionate con una solida preparazione musicale, sono capaci di spaziare dai classici della canzone napoletana ai grandi successi pop-rock internazionali, rivisitati e arrangiati per chitarra e voci.

Il progetto nasce nel 2017, in seguito a una serie di collaborazioni professionali come attrici e musiciste. La formazione a due voci e una chitarra fa le sue prime apparizioni su Facebook, presentando intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana, ma anche di celebri brani di musica leggera cantati in dialetto partenopeo, o i Queen, un fenomeno web, ma con tanta sostanza musicale. Da questa prima esperienza on-line nasce lo spettacolo Transleit, che verrà proposto a Pisciotta, una sintesi della loro maestria e del loro repertorio. Ecco, quindi, proposti dal vivo alcuni fra i più grandi classici della canzone napoletana rivisitati in un vaudeville nel quale una componente importante gioca la vis comica delle due artiste. Un lavoro che punta su suoni acustici essenziali e di classe che, uniti a giochi vocali e alla polifonia strepitosa, producono una scaletta di qualità altissima, ricca di colpi di genio. Una raccolta di dieci brani tradotti in Napoletano, lingua universale, frutto delle contaminazioni più varie, capace di comunicare oltre i confini regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home