Attualità

Arrivano i bambini Saharawi ad Agropoli

Appuntamento domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli per la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

bambini Saharawi

Si terrà domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, in Via Taverne, la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”. Il progetto partirà il 4 agosto con l’arrivo ad Agropoli dei Bambini e dei loro accompagnatori fino al 21 dello stesso mese. Lo stesso vede allineate diverse associazioni a scopo umanitario su tutto il territorio nazionale; sono arrivati infatti in tutta Italia oltre cento bambini eventi cinque accompagnatori Saharawi che verranno ospitati dalle varie associazioni coinvolte.

InfoCilento - Canale 79

L’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, illustrerà il progetto “Accoglienza Bambini Saharawi 2024” che prevede l’arrivo ad Agropoli di 10 bambini e 2 accompagnatori Saharawi. I bambini sono arrivati in Italia l’otto di luglio e saranno ospitati dalle due associazioni partner del progetto, precisamente Tiris di Napoli e Formia Saharawi di Formia. L’accoglienza ha diversi obiettivi: sottrarre i bambini dal caldo torrido del deserto, sottoporli ad accurate visite mediche, divulgare la storia saharawi attraverso incontri istituzionali, favorire l’interscambio culturale con i bambini italiani e regalare momenti di svago e di divertimento. Molte sono le realtà che collaborano con le tre associazioni responsabili del progetto, come l’associazione Aisha Fondation, che sarà presente alla conferenza stampa in collegamento, l’oratorio P.G. Selvi e altre associazioni di volontariato.

L’accoglienza, patrocinata dal Comune di Agropoli, è possibile grazie al sostegno di enti, come il comune di Capaccio Paestum, all’aiuto di molte attività commerciali del territorio e a tanti privati cittadini che credono nel progetto. I bambini saranno ospitati nei locali della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli grazie alla disponibilità del Parroco don Nicola Griffo. L’incontro con la stampa illustrerà i dettagli del progetto e sarà moderato dal dott. Antonio Pesca. Parteciperanno le autorità locali che sostengono l’iniziativa. Mentre la rappresentante in Italia del Fronte Polisario, Fatima Mahfud e il Presidente della rete italiana di solidarietà con il popolo Saharawi, Nadia Conti, saranno in collegamento per ringraziare dell’aiuto prestato ad un popolo, che da più di cinquant’anni rivendica a gran voce la propria appartenenza ad una terra oggi occupata, inviando nel mondo i propri piccoli ambasciatori di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home