Attualità

Agropoli: Al via le domande per la ‘spiaggia solidale’

Seatrac, discesa a mare idonea, docce, bagno e spogliatoio accessibili

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Seatrac

Si dà il via alla presentazione delle domande per richiedere, gratuitamente, l’accesso e la fruizione della spiaggia senza barriere e fornita del dispositivo Seatrac che permette l’ingresso in mare per le persone con ridotte capacità motorie. La ‘spiaggia solidale’ si trova sull’arenile del lungomare San Marco di Agropoli, presso il lido ‘Il Raggio Verde’. Potranno presentare domanda i residenti e i non residenti in possesso dei requisiti richiesti: Legge 104/92 o invalidità civile, oppure le associazioni o gli enti del terzo settore per disabili o per minori a rischio e sotto tutela. Il modello, scaricabile sul sito dell’ente o disponibile in formato cartaceo presso lo sportello Servizi Sociali del Comune, dovrà essere compilato corredato dalla documentazione richiesta e presentatoall’Ufficio Protocollo, con consegna a mano o anche tramite pec. Ogni ombrellone è riservato, per 7 giorni consecutivi, all’utente e al proprio accompagnatore o al proprio nucleo familiare fino ad un massimo di 5 persone. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e sedie, discesa a mare idonea, docce, bagno e spogliatoio accessibili, oltre che provvista di Seatrac per l’accesso autonomo in acqua. Si specifica che non si tratta del dispositivo che la scorsa estate venne distrutto dalle forti mareggiate, ma del nuovo ‘SeatracMover’ che può essere rimosso dalla spiaggia, senza smontarlo, in soli 15 minuti nel caso di allerte che prevedano mareggiate e improvvisi cambiamenti meteo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’azienda greca ‘Tobea’, che ha sostituito il dispositivo danneggiato gratuitamente, e alle associazioni “Lume”, “Gabry little hero”, “Mi girano le ruote” e alla BCC Magna Grecia. 

Il sindaco, Roberto Antonio Mutalipassi, dichiara: «Rammaricati per il ritardo nell’attivazione dovuto a difficoltà burocratiche impreviste, possiamo ora rendere effettiva la possibilità per tutti, cittadini e turisti, di poter usufruire di un servizio balneare utile a rendere la spiaggia sempre più inclusivaed accogliente».

«La riattivazione del Seatrac lancia il messaggio che il mare è per tutti – è il commento dell’assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo – un’azione civica virtuosa a cui teniamo particolarmente che ci auguriamo possa estendersi anche in altri territori».

Soddisfatto anche l’assessore al Demanio, Giuseppe Di Filippo: «Consentire l’accesso gratuito ad una spiaggia debitamente attrezzata per godere del nostro mare Bandiera Blu amplia e arricchisce l’offerta di servizi presenti sui nostri arenili».

Per informazioni: 

Ufficio Politiche Sociali tel. 0974 827427 – 827490 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home