Basket

Basket: la Diesel Tecnica pallacanestro rinuncia alla serie B

L'annuncio della Presidente, Simona Sica: "ci dedicheremo al settore giovanile con rinnovato impegno"

Federica Pistone

8 Luglio 2024

“Il 5 luglio sono scaduti i termini per potersi iscrivere al Campionato di Basket di serie B interregionale, che nell’edizione 2024/25 non vedrà protagonista la Diesel Tecnica Sala Consilina. Quest’anno, infatti, dopo un’attenta riflessione abbiamo deciso di non iscriverci, perché purtroppo non c’erano le condizioni necessarie per poter affrontare la competizione come abbiamo sempre fatto, e cioè al massimo delle nostre potenzialità”.

InfoCilento - Canale 79

A dare la notizia, che certamente non farà piacere agli amanti dello sport del Vallo di Diano, è Simona Sica, presidente della Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina. A ben vedere, però, si tratta di una decisione saggia e inevitabile, presa proprio per preservare l’immagine raggiunta in questi anni dalla società sportiva salese, e per potersi dedicare con maggiore serenità alla diffusione del Basket e alla valorizzazione dei giovani sportivi valdianesi.

“Per continuare ad onorare la nostra maglia e il nostro territorio nel modo migliore – spiega Simona Sica – ci dedicheremo al settore giovanile con rinnovato impegno, prendendo parte ad altri campionati, minori rispetto alla Serie B ma ugualmente entusiasmanti. D’altra parte, in questi anni abbiamo dimostrato ampiamente di voler fare sempre le cose in modo ottimale, onorando fuori e dentro il campo da gioco i nostri colori. Lo dimostra il fatto di essere stati apprezzati ovunque, in tutte le competizioni che abbiamo sempre affrontato a testa alta, come confermano le tante telefonate e i messaggi che riceviamo in queste non solo dagli amici ma anche dagli avversari, che ci onorano della loro stima. Non a caso: dal 2016 ad oggi abbiamo vinto diversi campionati, anche in successione, passando dalla Promozione prima alla Serie D, poi alla C e infine, addirittura, alla B nazionale. Probabilmente non eravamo ancora neanche pronti, come territorio, a fare un salto di questo genere: nel Campionato di Serie B nazionale abbiamo ottenuto un ottimo undicesimo posto, che ci avrebbe garantito una tranquilla permanenza in quella serie se non ci fosse stata la riforma dei Campionati di Basket”.

Paradossalmente proprio la riforma, e la conseguente assegnazione della Diesel Tecnica al Campionato di Serie B interregionale, ha causato nell’ultimo anno innumerevoli difficoltà alla squadra di Basket di Sala Consilina, costringendo la società e la squadra ad affrontare – tra le altre cose – innumerevoli e faticose trasferte in Sicilia. “Nonostante tutto – ricorda Simona Sica – anche nello scorso campionato abbiamo dimostrato di saper competere ai massimi livelli, superando la fase a gironi e qualificandoci ai Play Off, fermandoci poi ai quarti di finale anche e soprattutto a causa dei tanti giocatori infortunati”.

L’iscrizione al prossimo campionato di Serie B interregionale avrebbe probabilmente comportato il ripetersi di condizioni logistiche molto sfavorevoli per la Diesel Tecnica Sala Consilina, con ulteriori trasferte molto complicate – dispendiose anche in termini economici e organizzativi- in Sicilia già nella fase a gironi. “Non abbiamo voluto sminuire il nostro valore cestistico – evidenzia la presidente della Diesel Tecnica – e quindi, nella consapevolezza che è meglio restare con i piedi per terra, viste le risorse attuali disponibili abbiamo deciso di continuare a dare il massimo nel settore giovanile e nei campionati minori. Certo ci dispiace, ma ci è sembrato giusto essere onesti con noi stessi e con gli altri, proprio in virtù del nostro spirito di identità, del nostro spirito di appartenenza ad un territorio che vogliamo sempre onorare al massimo livello. A noi interessa continuare a diffondere i valori dello sport, condividere la nostra passione con i nostri giovani, portare la gente a vedere le nostre partite e gioire con i nostri tifosi, vivendo altri momenti emozionanti come quelli che in questi anni abbiamo regalato”.

A breve vi aggiorneremo sulle tante novità dell’anno prossimo, sui tornei e sui campionati che disputeremo: ci ritroveremo tutti quanti molto presto – conclude la presidente della Diesel Tecnica – per emozionarci insieme con nuove avventure sportive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Torna alla home