Attualità

Salento, il centro storico tra poesia e politica: lo spostamento delle mattonelle poetiche divide il paese

Amministrazione comunale decide di spostare le mattonelle con versi di poesia, scatenando reazioni contrastanti da opposizione e cittadini

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Salento

Il centro storico di Salento abbellito con mattonelle riportanti i versi delle poesie. Un’iniziativa promossa fin dal 2018 quando l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco decise di dare visibilità agli autori partecipanti al Premio Internazionale Cilento Poesia. Negli anni il progetto è andato avanti e si è ampliato, con mattonelle riportanti anche frasi di grandi poeti italiani e con un concorso che ha allargato sempre più i suoi orizzonti.

InfoCilento - Canale 79

Nella giornata di ieri, però, l’amministrazione comunale in carica, guidata dal nuovo sindaco Michele Santoro, ha pensato bene di rimuovere le installazioni provocando la rabbia delle opposizioni: non soltanto dell’ex sindaco De Marco ma anche di quella capeggiata da Flora Santoro.

Mattonelle poetiche a Salento: la polemica

«Pensavo che i Talebani fossero confinati in Afganistan, invece abbiano dovuto scoprire che si sono impossessati del Comune di Salento! Quello che state facendo non è uno sfregio a Gabriele De Marco ma al Paese e alla cultura!», la reazione del sindaco Gabriele De Marco.

Critica anche Flora Santoro del gruppo Il Sole Nuova Luce: «Le scelte amministrative possono essere condivise o meno! Quello però che suona strano è l’urgenza e le modalità con cui si è provveduto! In primo luogo sull’albo pretorio on-line non è stata riscontrata nessuna ordinanza che autorizzasse tale intervento e che spiegasse alla comunità le motivazioni poste alla base di tale scelta! In secondo luogo risultava necessario agire con una tale celerità di domenica mattina? Per chi è stato presente al primo consiglio comunale, è stato chiarito direttamente dal Sindaco che la sua amministrazione non si vuole professare né come la migliore, né come la peggiore, ma semplicemente diversa dalle altre! Ebbene allora cerchiamo di dimostrare che la diversità consiste anche in un cambio di mentalità che si distacchi dagli schemi della politica passata al fine di proiettare Salento e la sua comunità in un futuro adeguato ai nuovi tempi!».

Sul caso è intervenuto anche Menotti Lerro, poeta e sostenitore del progetto Salento Paese della Poesia, intenzionato ad accendere i riflettori nazionali sul caso.

La replica dell’Ente

Ci ha pensato il gruppo di maggioranza L’Onda Alta a fare chiarezza. «Si stanno diffondendo false notizie, una precisazione:si sta provvedendo allo spostamento delle mattonelle su un muro dedicato, e non alla loro rimozione». Insomma l’intenzione dell’amministrazione in carica è quella di individuare un unico spazio dove apporre le mattonelle evitando che le stesse fossero distribuite nell’intero centro storico.

Caso chiuso? Neanche per sogno perché la rassicurazione non è servita a placare gli animi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home