Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “Bene sostegno del Governo per le connessioni ferroviarie nei porti. Ci sia continuità e sinergia”

Redazione Infocilento

5 Luglio 2024

Smet

Le infrastrutture e la logistica sono spesso dette, e a ben vedere, la “spina dorsale” dell’economia di un Paese. Proprio come una corpo umano, la rete che collega il Paese è imprescindibile per poter sostenere l’economia. Il traffico delle merci e la mobilità umana sono un elemento essenziale su cui si poggiano interi comparti produttivi. Di recente, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha allocato 41 milioni di euro per potenziare l’efficienza dei trasferimenti ferroviari e modalità all’interno dei porti italiani.

InfoCilento - Canale 79

Un finanziamento che sottolinea l’importanza strategica dei porti come nodi cruciali nella rete della logistica intermodale, contribuendo direttamente alla sostenibilità del settore. Perché, oltre a sostenere l’economia, è diventata sempre più impellente la necessità di giungere a una sostenibilità anche ambientale.

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, ha voluto evidenziare come questo investimento operato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sia cruciale “per adeguare le nostre infrastrutture alle esigenze moderne, garantendo così un trasporto più rapido ed efficiente”.

Da tempo il Cav. De Rosa insiste sulla necessità di investire nell’intermodalità, rimarcando la centralità dei porti come infrastrutture chiave per il territorio. In particolare, parlando della dimensione locale, Il CEO dI SMET ha voluto ricordare quanto debba essere centrale “ora più che mai, il porto commerciale di Salerno. Qui è fondamentale il supporto della politica, che deve accompagnare e supportare l’attività privata per garantire il pieno funzionamento di un’opera fondamentale dal punto di vista strategico”. Il Cav. De Rosa plaude, così, all’iniziativa intrapresa dal Governo, che mostra “una particolare sensibilità alla tematica infrastrutturale, favorendo un trasporto più efficiente che non solo riduce i costi operativi, ma diminuisce anche l’impatto ambientale, riducendo le emissioni e la congestione stradale” sottolinea il CEO di SMET.

Soffermandosi proprio sulla grande infrastruttura del Comune capoluogo, il Cavaliere De Rosa ha sottolineato che “il porto di Salerno ha il potenziale per diventare uno dei principali hub logistici del Mediterraneo, ma è necessario un impegno costante e attento da parte delle Istituzioni per realizzare questo obiettivo. Bisogna lavorare in sinergia con tutti gli attori commerciali e i grandi operatori della logistica, ed ascoltare con particolare attenzione le istanze che vengono da chi conosce il mare e i suoi flussi”.

Il Cavaliere De Rosa conclude ricordando che l’obiettivo che guida l’azione di SMET è quello di “creare un sistema logistico che non solo supporti l’economia, ma che contribuisca anche a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a proteggere l’ambiente, senza ideologismi di sorta ma con pragmatismo e sempre rimanendo coerenti ai valori che ci contraddistinguono. Questa è la via maestra e sempre più persone riconoscono la necessità di agire secondo criteri quanto più reali e scientifici possibili. In un’epoca dove vige e abbonda lo slogan, noi puntiamo sui fatti e sui dati, che possano piacere o meno – conclude il Cav. De Rosa – ed essere più o meno in linea con il proprio pensiero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home