Attualità

Agropoli, il lungomare interamente illuminato a Led

Completati i lavori di restyling della pubblica illuminazione sul Lungomare. Realizzata anche una scritta luminosa “Agropoli”

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Si è tenuta nella serata di ieri l’accensione del secondo tratto del lungomare San Marco, ad Agropoli, illuminato a led. Gli interventi di efficientamento energetico della pubblica illuminazione erano partiti alcune settimane fa a cura della Dervit, la quale aveva operato in precedenza anche i lavori per il primo lotto, culminati con la “prima accensione” a fine marzo scorso. Ora quindi l’intero tratto del lungomare, lungo circa un km, è totalmente alimentato con illuminazione di ultima generazione. 

InfoCilento - Canale 79

Il Lungomare di Agropoli illuminato a led

I lavori sono consistiti nella sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con nuove lampade a tecnologia led. Tali opere di ammodernamento hanno avuto quali obiettivi l’efficientamento energetico, l’adeguamento del risparmio energetico, il rispetto degli standard di sicurezza ed il contenimento dell’inquinamento luminoso.

L’adeguamento e riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione dell’area hanno previsto lo scollegamento e la rimozione dei corpi illuminanti esistenti; la fornitura e posa in opera di nuovi sostegni e corpi illuminanti a led. I sostegni sostituiti saranno impiegati in altre aree della città. Inoltre, nello slargo presente di fronte all’ex distributore di carburanti, all’ingresso della città, è stata posizionata la scritta luminosa “Agropoli”. 

«Come promesso, l’intero lungomare è stato illuminato con tecnologia a led. Dopo il primo lotto completato a marzo, a distanza di poco più di tre mesi diamo nuovo look anche al secondo ed ultimo tratto. Questo appuntamento è stato arricchito anche dall’installazione di una scritta luminosa che riporta il nome della nostra bellissima città. Un benvenuto a chi arriva. L’impianto installato, di nuova concezione, offre migliore visibilità e quindi sicurezza a tutti gli utenti della strada, con un notevole risparmio in termini di costi di energia» commentano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e Visione territoriale Emidio Cianciola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home