Attualità

Palinuro, alla scoperta della Grotta Azzurra: tra storia e fascino per una delle mete più apprezzate del Cilento

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l'intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole

Luisa Monaco

30 Giugno 2024

Grotta Azzurra, Palinuro

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l’intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole. Questo spettacolo naturale illumina l’intera grotta, creando un’atmosfera unica e affascinante. Il fenomeno luminoso della Grotta Azzurra è dovuto a un sifone subacqueo situato a venti metri di profondità, che permette alla luce di entrare da un’apertura sul lato opposto della grotta. Il risultato è un effetto straordinario che attira visitatori da tutto il mondo.

InfoCilento - Canale 79

La grotta, situata sul fianco settentrionale di Punta della Quaglia, misura 85 metri in lunghezza e 90 metri in larghezza. Al suo interno, si trovano sorgenti idrotermali sulfuree, stalattiti e stalagmiti calcaree, colonne alabastrine e speleotemi sommersi. L’ingresso della grotta è alto sei metri e largo dieci, con una conformazione calcarea che ricorda un delfino e pareti che evocano conchiglie.

Per gli amanti delle immersioni subacquee, la Grotta Azzurra offre percorsi ricchi di fauna bentonica e meraviglie geologiche. Dopo aver attraversato l’ingresso principale, si raggiunge l’ingresso secondario, identificabile dal turchese brillante dell’acqua. Proseguendo, si incontra la “Sala della Neve”, dove le sorgenti sulfuree a 24 gradi formano un tappeto bianco di batteri dello zolfo sulle pareti, creando un’atmosfera onirica. Il fondo fangoso e l’ambiente buio rendono questa sala accessibile solo ai subacquei esperti, ma l’effetto delle acque calde che salgono verso l’alto è visibile anche per chi rimane all’esterno.

All’uscita secondaria, i subacquei sono accolti da una vivace fauna marina, tra cui saraghi, gigli di mare, pesci rossi, triglie, molluschi e margherite di mare. Palinuro, frazione del comune di Centola in provincia di Salerno, si estende sul promontorio di Capo Palinuro, noto per le sue spettacolari grotte esplorabili via mare. Oltre alla Grotta Azzurra, spiccano la “Grotta del Sangue”, con le sue pareti rosse, la “Grotta delle Ossa”, ricca di reperti ossei, e la “Grotta dei Monaci”, con stalagmiti che ricordano monaci in preghiera.

La spiaggia delle Saline, con il suo fondale basso e la ricca macchia mediterranea, offre un’esperienza incontaminata. La Baia del Buon Dormire, con le sue ombreggiate insenature tropicali e acque cristalline, è ideale per chi cerca relax. La spiaggia della Marinella, più selvaggia, permette di entrare in contatto diretto con la natura, mentre la spiaggia di Fiocella offre una vista spettacolare sul golfo di Palinuro e sabbia dorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home