Cronaca

Delitto di Capaccio, maggiori dettagli dall’autopsia

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Restano ancora molti aspetti da chiarire sulla morte dei due ventinovenni rumeni e del loro bambino

CAPACCIO. Occorrerà attendere l’esito dell’autopsia per avere un quadro più chiaro di cosa sia accaduto ieri mattina nella casa in cui sono stati rinvenuti i corpi privi di vita di Sabina Iuliana Chis e Costantin Barbu, entrambi rumeni, ventinovenni, e del loro bambino di appena due mesi. Non è ancora stata fissata la data dell’esame. Al momento l’ipotesi più plausibile resta quella dell’omicidio-suicidio: l’uomo avrebbe assassinato la compagna al culmine di un litigio e il loro bambino. Poi si sarebbe tolto la vita. Un’ipotesi che, tuttavia, è ancora de verificare. Per cui al momento non è possibile escludere che tutti e tre siano stati vittime di un omicidio. Tanti i particolari che la momento non hanno spiegazione. Su tutti il perché dopo averli colpiti con fendenti alla gola, l’uomo avrebbe dato fuoco ai corpi di Sabina e del bambino.

Tuttavia, a sostegno della tesi dell’omicidio-suicidio ci sarebbero sia le circostanze in cui sono stati rinvenuti i cadaveri, sia le testimonianze dei vicini, due magrebini e un italiano, che hanno chiamato i carabinieri e che hanno affermato di averli sentiti litigare. Poi alle 11 di giovedì mattina era rimasto solo il silenzio e quella puzza di fumo proveniente dalla casa che li ha insospettiti tanto da andare a bussare e decidere di entrare,  temendo che fosse accaduto qualcosa di grave.

I primi ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri del nucleo radio mobile di Agropoli e della stazione di Capaccio Scalo. I militari coordinati dal tenente Francesco Manna,  hanno trovato i corpi della donna e del bimbo uno accanto all’altro, su un materasso, lei con la schiena rivolta verso l’alto. Entrambi presentavano ferite da arma da taglio sul collo e la donna aveva anche un cacciavite conficcato nella testa. Entrambi i corpi erano semi carbonizzati. L’uomo, invece, è stato trovato in bagno. Anche lui presentava segni di arma da taglio al collo, ed era impiccato alla doccia.

Solo con l‘autopsia sarà possibile stabilire se la loro morte sia stata causata dalle ferite inferte dal coltello e nel caso di Barbu dall’impiccagione oppure se a causarla siano state le esalazioni sprigionate dalle fiamme che verosimilmente hanno causato la morte anche dei due cani della coppia, trovati dietro la porta d’ingresso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home