Attualità

Altavilla Silentina: attivi i servizi Polis nell’ufficio postale di Cerrelli, ecco tutti i vantaggi

Nell’ufficio postale di Cerrelli è arrivato Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per rendere gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali.

Comunicato Stampa

29 Giugno 2024

Altavilla Silentina, ufficio postale Cerrelli

Nell’ufficio postale di Cerrelli è arrivato Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per rendere gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali. Gli interventi di ristrutturazione effettuati presso la sede di piazza Don Giustino Russolillo a Cerrelli, frazione di Altavilla Silentina, infatti, hanno consentito il rinnovo dell’intera pavimentazione e dell’impianto d’illuminazione, la tinteggiatura di tutti gli ambienti, la fornitura di nuovi arredi, l’installazione di nuove postazioni ergonomiche e di una postazione ribassata per i clienti con difficoltà di deambulazione, l’installazione di un ATM di nuovissima generazione in funzione h24, l’attivazione del sistema di gestione delle attese con l’opportunità di prenotare il proprio turno on line.

Le dichiarazioni

«Sono davvero contento del bel lavoro di restyling effettuato nel nostro ufficio dice Giancarlo Di Filippo, direttore dell’ufficio postale di Cerrelli. Io e i miei collaboratori, siamo stati entusiasti dei lavori di ammodernamento tecnologici ed infrastrutturali che hanno coinvolto il nostro luogo di lavoro e dell’ampliamento della gamma di servizi da poter offrire ai clienti.

Per i cittadini di Cerrelli – continua orgoglioso Di Filippo – l’ufficio postale è un punto di riferimento, un luogo in cui si sentono accolti ed ascoltati e ora che possiamo rendere loro la vita ancora più semplice fornendogli i servizi INPS, dell’anagrafe e a breve anche il passaporto, il nostro rapporto di fiducia diventa ancora più solido: non sono più solo clienti ma concittadini».

«Nell’ufficio postale di Cerrelli spiega il direttore sono già disponibili i servizi dell’Anpr e i servizi INPS, da subito molto richiesti e, quando a breve saremo abilitati a fornire il servizio passaporti, sarà festa grande. I nostri clienti infatti, – precisa Giancarlo Di Filippo – oggi sono costretti a raggiungere le questure di Salerno o di Battipaglia a 50 e 20 km di distanza e sempre e solo dopo aver fissato un appuntamento che spesso viene fissato dopo mesi dalla richiesta.

Oggi quindi, grazie al progetto Polis, – conclude soddisfatto il responsabile dell’ufficio – forniamo ai nostri clienti un ambiente confortevole e totalmente rinnovato, nuovi servizi e una semplificazione della vita notevole grazie al risparmio di tempo anche in termini di movimento».

I vantaggi dei servizi Polis

I cittadini residenti o domiciliati ad Altavilla Silentina, a breve, potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente presso l’ufficio postale di Cerrelli, senza andare in questura. Grazie alla piattaforma tecnologica di Poste Italiane sarà l’operatore di sportello a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di polizia di riferimento. A scelta del richiedente, inoltre, Poste Italiane potrà occuparsi anche della consegna a casa dei cittadini.

Nell’ufficio postale di piazza Don Giustino Russolillo è possibile, ad oggi, produrre i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili dall’Anpr, la banca dati unica del Ministero dell’Interno, che potranno essere richiesti direttamente allo sportello oppure in modalità digitale direttamente presso il Totem installato nella sala al pubblico.

Tra i servizi per i cittadini, grazie al progetto Polis, sono disponibili anche i servizi INPS per i pensionati che potranno ricevere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi“Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore.

Gli obiettivi

Quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri in Italia di cui 142 in provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home