Cilento

Energia elettrica e canone Rai, minoranza accusa: «Rischi accertamenti e sanzioni per i cittadini di Sessa Cilento»

Un manifesto del gruppo Uniti per Cambiare di Sessa Cilento lancia dure accuse all'amministrazione comunale

Antonella Agresti

29 Giugno 2024

Sessa Cilento

Non si placa il dibattito politico a Sessa Cilento. A tre anni dalle Amministrative che hanno visto l’elezione a sindaco di Gerardo Botti, la minoranza – guidata dall’ex primo cittadino Giovanni Chirico – continua ad incalzare quasi quotidianamente l’operato dell’amministrazione comunale che, dal canto suo, non sempre risponde alle accuse dell’opposizione.

Nei giorni scorsi il gruppo di minoranza Uniti per Cambiare ha affisso un manifesto (pubblicato anche sulla pagina Facebook) in cui sintetizza quelli che vengono ritenuti gli errori più gravi dei primi tre anni di amministrazione Botti.

Sessa Cilento, il manifesto della minoranza

Uno dei temi più rilevanti riguarda il bilancio approvato durante lo scorso consiglio comunale: l’ente comunale è il gestore del servizio di energia elettrica e, stando a quanto riportato nel documento contabile, l’amministrazione vanterebbe al 31/12/2023 un credito di circa 1 milione di euro di fatture non pagate. Come ha sottolineato in un video messaggio Gabriele Falcione, vice sindaco durante la passata amministrazione, si tratterebbe di numeri assolutamente improbabili dal momento che l’amministrazione comunale di Sessa Cilento fattura in media 500.000 euro annui di energia elettrica.

Per stessa ammissione del sindaco Botti durante l’assise comunale, inoltre, l’amministrazione non ha provveduto a versare all’Agenzia delle Entrate le quote del canone Rai, quote però già pagate dai cittadini perché comprese nelle somme delle fatture dell’energia elettrica. La minoranza paventa ora avvisi di accertamento e sanzioni per i cittadini.

Nel manifesto si riportano poi altre azioni amministrative non condivise quali l’aumento del costo del ticket mensa e la tassa sul trasporto scolastico che era invece sempre stato gratuito. Il gruppo di minoranza conclude portando all’attenzione della cittadinanza la “questione Bando Borghi”: l’assessore Antonio Santoro sarebbe stato fino allo scorso aprile socio e/o amministratore di una impresa che risulta beneficiaria di 75.000 euro di finanziamenti. I consiglieri di opposizione chiedono quindi spiegazioni affermando di continuare a cercare comunque la verità sulla vicenda.
Per il momento la maggioranza non ha ancora replicato a nessuno dei punti riportati nel manifesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home