Attualità

Nasce a Sapri un’associazione per promuovere la cultura fotografica

Redazione Infocilento

3 Aprile 2016

Ecco le iniziative dell’associazione Grandangolo,nata nelle scorse settimane,orientata in formazione e workshop

E’ nata a Sapri nelle scorse settimane, l’associazione culturale Grandangolo che ha come obiettivo primario quello di promuovere e diffondere la passione e la cultura della fotografia.

A tal fine offrirà ai suoi Soci le attività di:

Formazione, Workshop ed Uscite fotografiche, Foto Contest, per incentivare lo spirito costruttivo di competizione e anche di socializzazione e divertimento.

Ideazione ed attuazione di Progetti che al tema dominante della fotografia correlano altri aspetti artistici – culturali – sociali.

Organizzazione e gestione Eventi, anche in collaborazione con altre Associazioni Culturali o Terzi Soggetti.

Inoltre l’associazione promuove vari progetti come ad esempio Obiettivo Conoscere che coniuga itinerari culturali alla passione per la fotografia.

Un’occasione per condividere momenti di socializzazione, di esercizio delle proprie abilità culturali e fotografiche con spirito di osservazione, che non si esaurisca unicamente nel corso dell’evento, ma prosegua nei giorni successivi attraverso il contributo delle immagini scattate e postate nelle gallerie dedicate sul sito.

Nel corso di ogni evento, lo Staff di Grandangolo, avrà cura di assegnare ai partecipanti dei temi fotografici da sviluppare unitamente a scatti da eseguire in funzione di indizi proposti, ponendo i partecipanti fotografi e non, in un ruolo attivo di giocosa competizione

Un progetto che integra gli interessi culturali ed artistici alle abilità percettive e di espressione e che si concretizza attraverso l’esecuzione dei temi da fotografare offrendo ai fotografi la possibilità di concorrere individualmente o a squadre, con le proprie immagini al contest fotografico collegato a ciascun evento

“Obiettivo Conoscere” è aperto a tutti, anche per chi non ama fotografare; i partecipanti non fotografi se lo desiderano, potranno dividersi in gruppi di supporto ai fotografi, in aiuto alla comprensione degli indizi. Un’esperienza diversa per stabilire un ponte tra cultura, socializzazione, gioco, competizione, passione e interesse per la fotografia.

Un’altra iniziativa è intitolata ”Obiettivo sulla tua città”:  contest fotografico con lo scopo di sollecitare la creatività dei partecipanti, stimolare la curiosità di ricercare persone, luoghi, oggetti caratteristici.

La competizione si articola in 2 prove della durata di 14 giorni ed al termine, i primi tre classificati riceveranno nel corso di un evento previsto in autunno, dei riconoscimenti da parte di Grandangolo.

Ogni prova richiederà due temi contrapposti. E’facoltà dei concorrenti proporre immagini che comprendano nello stesso fotogramma entrambi i temi oppure proporre solo uno dei temi richiesti.

Di seguito il calendario con le date di inizio e fine delle prove, intervallate fra loro da una settimana di riposo che permetteranno allo Staff di individuare e proclamare i vincitori per ogni singolo tema.

Ia prova: dal 14 al 29 maggio – L’ANTICO E IL MODERNO: Le fotografie dovranno essere ambientate nel luogo in cui si vive e potranno mostrare l’antico (o vecchio) e/o il moderno (o nuovo) o la convivenza e contrapposizione di entrambi. Il tema potrà essere affrontato trasversalmente, dal paesaggio al ritratto, o tramite fotografia di architettura o il reportage…

IIa prova: dal 5 al 19 giugno – ZOOM IN E ZOOM OUT: Per questo tema sono messi alla prova sia gli appassionati di fotografia dedicata ai particolari (di una vista o di un soggetto caratteristico della propria città), sia coloro che amano foto paesaggistiche e che potranno partecipare attraverso panorami profondi…

Inoltre nel corso dell’anno l’associazione proporrà anche dei corsi di fotografia del paesaggio.e della memoria

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home