Attualità

Salerno, la Guardia di Finanza traccia il bilancio delle attività: in 1 anno e mezzo mille interventi e sequestri per 90milioni

La Guardia di Finanza traccia il bilancio del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024. Ecco tutte le attività realizzate

Ernesto Rocco

27 Giugno 2024

Guardia di finanza

Un impegno a tutto campo contro l’evasione fiscale, il lavoro nero, il contrabbando, il gioco d’azzardo e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Ecco i risultati delle attività svolte dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno nel corso del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024, presentati dal Generale Oriol De Luca in occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo.

Oltre 1.000 interventi ispettivi e 524 indagini hanno portato al sequestro di beni per un valore di oltre 90 milioni di euro e alla denuncia di 696 persone per reati tributari. Tra queste, 16 sono finite in manette.

Il bilancio delle attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza

Focus su frodi ed evasione fiscale: individuati 147 evasori totali e 392 lavoratori in nero. Le Fiamme Gialle hanno inoltre sottoposto a controllo 105 operazioni doganali, sequestrando 1.210 chili di tabacchi lavorati esteri e denunciando cinque persone per gioco illegale.

Tutela della spesa pubblica: quasi 700 interventi per verificare la corretta erogazione di agevolazioni fiscali, crediti d’imposta, contributi e finanziamenti. Monitorati anche appalti pubblici per un valore di oltre 14 milioni di euro.

Contrasto alla corruzione: ricostruite le “regie” criminali di 91 soggetti, di cui sette finiti in manette. Sequestrati oltre 365mila euro.

Lotta al riciclaggio: 353 interventi, 460 persone denunciate (di cui 17 arrestate) e oltre 900 milioni di euro di operazioni illecite ricostruite.

Contrasto alle infiltrazioni mafiose: sei indagini concluse, 129 persone denunciate (di cui 27 con misure restrittive della libertà personale) e oltre 7 milioni e 300mila euro di beni sequestrati.

Lotta allo spaccio di droga: un fenomeno purtroppo molto diffuso in provincia di Salerno, contro cui la Guardia di Finanza continua a battersi con tenacia.

Un’azione capillare e incisiva a tutela dei cittadini e delle imprese, a presidio della legalità e a sostegno di una crescita economica sana e sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home