Attualità

Anche Agropoli accoglierà degli immigrati. In città è già polemica

Soggiorneranno alla periferia della città. I cittadini protestano e non mancano accuse all'amministrazione comunale.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Soggiorneranno alla periferia della città. I cittadini protestano e non mancano accuse all’amministrazione comunale.

Sono sbarcati al molo Manfredi di Salerno 545 migranti che viaggiavano a bordo della nave commerciale norvegese Siem Pilot. Sono profughi recuperati e salvati in mare a Sud del canale di Sicilia, tra questi ci sono 41 minori e 4 donne incinte. Arrivano prevalentemente da Eritrea, Somalia, Bangladesh, Siria. Cinque di questi hanno la scabbia.

180 profughi resteranno in Campania; 100 verranno smistati in Basilicata, altrettanti in Molise, 60 nel Lazio e i restanti in regioni del nord. Una trentina giungerà anche ad Agropoli. Alloggeranno in strutture ricettive che hanno offerto la loro disponibilità alla Prefettura per l’accoglienza, alla periferia della città. La diffusione della notizia, però, ha sollevato già tante polemiche. L’arrivo degli immigrati, infatti, crea paura tra tante persone, soprattutto per i rischi legati alla sicurezza.

“La situazione è seria”, dice qualcuno, altri gridano allo “scandalo” infine c’è chi è certo che “la tranquillità è finita ad Agropoli”. Tutti tengono a precisare che non si tratta di una questione di razzismo, ma la preoccupazione è tanta, soprattutto per le notizie di cronaca che spesso arrivano da altri comuni e che vedono interessati i profughi.

Ovviamente non mancano anche le accuse politiche. “Se ho capito bene il proprietario della struttura sarebbe già consigliere comunale del Pd, già presidente dell’Agropoli STU, quindi uno che con l’amministrazione comunale ha qualche frequentazione”, dice Mario Capo (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale) che tira in ballo l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home