Attualità

Anche Agropoli accoglierà degli immigrati. In città è già polemica

Soggiorneranno alla periferia della città. I cittadini protestano e non mancano accuse all'amministrazione comunale.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Soggiorneranno alla periferia della città. I cittadini protestano e non mancano accuse all’amministrazione comunale.

Sono sbarcati al molo Manfredi di Salerno 545 migranti che viaggiavano a bordo della nave commerciale norvegese Siem Pilot. Sono profughi recuperati e salvati in mare a Sud del canale di Sicilia, tra questi ci sono 41 minori e 4 donne incinte. Arrivano prevalentemente da Eritrea, Somalia, Bangladesh, Siria. Cinque di questi hanno la scabbia.

180 profughi resteranno in Campania; 100 verranno smistati in Basilicata, altrettanti in Molise, 60 nel Lazio e i restanti in regioni del nord. Una trentina giungerà anche ad Agropoli. Alloggeranno in strutture ricettive che hanno offerto la loro disponibilità alla Prefettura per l’accoglienza, alla periferia della città. La diffusione della notizia, però, ha sollevato già tante polemiche. L’arrivo degli immigrati, infatti, crea paura tra tante persone, soprattutto per i rischi legati alla sicurezza.

“La situazione è seria”, dice qualcuno, altri gridano allo “scandalo” infine c’è chi è certo che “la tranquillità è finita ad Agropoli”. Tutti tengono a precisare che non si tratta di una questione di razzismo, ma la preoccupazione è tanta, soprattutto per le notizie di cronaca che spesso arrivano da altri comuni e che vedono interessati i profughi.

Ovviamente non mancano anche le accuse politiche. “Se ho capito bene il proprietario della struttura sarebbe già consigliere comunale del Pd, già presidente dell’Agropoli STU, quindi uno che con l’amministrazione comunale ha qualche frequentazione”, dice Mario Capo (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale) che tira in ballo l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home