Cilento

“Divagare e Dimorare”: Albanella si trasforma in casa e laboratorio per artisti

Appuntamento in programma il 29 e il 30 giugno presso l'Hangar Museo di Albanella. Ecco il programma

Redazione Infocilento

25 Giugno 2024

Museo Hangar

Un connubio tra arte, riflessione e condivisione animerà Albanella il prossimo 29 e 30 giugno con l’evento “Divagare e Dimorare”. Protagonista di questa due giorni sarà l’Hangar Museo, spazio museale contemporaneo immerso nel suggestivo panorama tra la piana del Sele e i monti cilentani, che si trasformerà in un vero e proprio crocevia di creatività e confronto.

Al centro dell’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e realizzata dall’Associazione Culturale Rareca con la collaborazione del Comune di Albanella, il tema della migrazione, del viaggio e del senso di comunità. Un’occasione unica per la comunità artistica locale di dialogare con artisti provenienti da diverse realtà internazionali, condividere esperienze e pratiche creative.

Divagare e Dimorare: due giorni ad Albanella

“Divagare e Dimorare” vedrà la partecipazione di Chada Halwani, artista visiva libanese che vive e lavora tra Beirut e Berlino. Sarà lei a guidare gli artisti in un percorso di scambio e confronto, invitandoli a presentare il proprio lavoro, riflessioni ed esperienze.

Il ruolo di mediatore sarà affidato a Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli, che avrà il compito di facilitare la discussione e creare spazi per una narrazione collettiva. La sua esperienza sarà fondamentale per far emergere le diverse voci e creare un dialogo costruttivo tra gli artisti.

L’evento rappresenta il culmine di un percorso più ampio, “Erratica”, che ha visto l’Hangar Museo trasformarsi in un laboratorio permanente di sperimentazione artistica nel corso dei mesi di maggio e giugno. Gli artisti hanno avuto la possibilità di utilizzare gli spazi del museo come luogo di lavoro, confronto e creazione, dando vita a un processo di arricchimento reciproco.

“Divagare e Dimorare” si inserisce all’interno di una più ampia visione di museo, promossa dall’Amministrazione Comunale di Albanella. L’obiettivo è quello di superare la concezione tradizionale di museo come luogo statico e di trasformarlo in una rete di luoghi vivi e connessi alla realtà del territorio. L’Hangar Museo, in questo senso, rappresenta un punto di convergenza e di confronto, ma non è il museo in sé: è il simbolo di un’idea di cultura dinamica e partecipativa.

Le porte dell’Hangar Museo saranno aperte al pubblico il 29 e 30 giugno. Sabato 29, dalle 11:00 alle 17:00, ci sarà un momento di accoglienza e incontro. Nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, avrà inizio la discussione su pratiche e lavori artistici. La serata si concluderà con un momento conviviale di musica e festa. Domenica 30, la mattina dalle 11:00 sarà dedicata a un laboratorio di sperimentazione artistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Torna alla home