Cilento

“Divagare e Dimorare”: Albanella si trasforma in casa e laboratorio per artisti

Appuntamento in programma il 29 e il 30 giugno presso l'Hangar Museo di Albanella. Ecco il programma

Redazione Infocilento

25 Giugno 2024

Museo Hangar

Un connubio tra arte, riflessione e condivisione animerà Albanella il prossimo 29 e 30 giugno con l’evento “Divagare e Dimorare”. Protagonista di questa due giorni sarà l’Hangar Museo, spazio museale contemporaneo immerso nel suggestivo panorama tra la piana del Sele e i monti cilentani, che si trasformerà in un vero e proprio crocevia di creatività e confronto.

InfoCilento - Canale 79

Al centro dell’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e realizzata dall’Associazione Culturale Rareca con la collaborazione del Comune di Albanella, il tema della migrazione, del viaggio e del senso di comunità. Un’occasione unica per la comunità artistica locale di dialogare con artisti provenienti da diverse realtà internazionali, condividere esperienze e pratiche creative.

Divagare e Dimorare: due giorni ad Albanella

“Divagare e Dimorare” vedrà la partecipazione di Chada Halwani, artista visiva libanese che vive e lavora tra Beirut e Berlino. Sarà lei a guidare gli artisti in un percorso di scambio e confronto, invitandoli a presentare il proprio lavoro, riflessioni ed esperienze.

Il ruolo di mediatore sarà affidato a Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli, che avrà il compito di facilitare la discussione e creare spazi per una narrazione collettiva. La sua esperienza sarà fondamentale per far emergere le diverse voci e creare un dialogo costruttivo tra gli artisti.

L’evento rappresenta il culmine di un percorso più ampio, “Erratica”, che ha visto l’Hangar Museo trasformarsi in un laboratorio permanente di sperimentazione artistica nel corso dei mesi di maggio e giugno. Gli artisti hanno avuto la possibilità di utilizzare gli spazi del museo come luogo di lavoro, confronto e creazione, dando vita a un processo di arricchimento reciproco.

“Divagare e Dimorare” si inserisce all’interno di una più ampia visione di museo, promossa dall’Amministrazione Comunale di Albanella. L’obiettivo è quello di superare la concezione tradizionale di museo come luogo statico e di trasformarlo in una rete di luoghi vivi e connessi alla realtà del territorio. L’Hangar Museo, in questo senso, rappresenta un punto di convergenza e di confronto, ma non è il museo in sé: è il simbolo di un’idea di cultura dinamica e partecipativa.

Le porte dell’Hangar Museo saranno aperte al pubblico il 29 e 30 giugno. Sabato 29, dalle 11:00 alle 17:00, ci sarà un momento di accoglienza e incontro. Nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, avrà inizio la discussione su pratiche e lavori artistici. La serata si concluderà con un momento conviviale di musica e festa. Domenica 30, la mattina dalle 11:00 sarà dedicata a un laboratorio di sperimentazione artistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home