Attualità

Questura di Salerno: Giancarlo Conticchio presenta i nuovi funzionari

Questa mattina il Questore della provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, ha presentato i nuovi Funzionari della Questura.

Comunicato Stampa

25 Giugno 2024

Questa mattina il Questore della provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, ha presentato i nuovi Funzionari della Questura.

InfoCilento - Canale 79

Nuovo Dirigente della Squadra Mobile, il Vice Questore dr. Elvio BARBATI, originario di Avellino, classe 79, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, l’abilitazione all’esercizio della professione forense, nonché il diploma di specializzazione per le professioni legali e il Diploma del Master di II livello in “Scienze della Sicurezza”, è entrato in Polizia nel 2008 frequentando il 99° corso di Commissari. Proveniente dalla Questura di Genova, è stato in forza al Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine di Roma; nella sua carriera ha maturato una lunga esperienza nel campo della Polizia Giudiziaria, inoltre nel 2016 e 2017 ha fatto parte del Gruppo di Lavoro Interforze sulla Criminalità Organizzata.

Contestualmente il Commissario Capo dr. Gianluca VESCE, ha assunto la Vice Dirigenza della Squadra Mobile. Originario di Benevento, classe 90, ha frequentato la Scuola Superiore di Polizia, ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il Master di II livello in Scienze della Sicurezza, l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Proveniente dalla Questura di Isernia dove ha diretto la Squadra Mobile, precedentemente ha ricoperto l’incarico di Dirigente della D.I.G.O.S. e Vice Capo di Gabinetto della Questura di Asti. Funzionario Addetto Ufficio di Gabinetto, il Vice Questore dr.ssa Lara CIANCIULLI, classe 81, originaria di Avellino, dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione all’esercizio della professione forense nonché il Diploma di Specializzazione per le professioni legali, è entrata in Polizia nel 2010 frequentando il 101° corso Commissari e conseguendo, altresì, il Diploma del Master di II livello in “Scienze della Sicurezza”.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione e Vice Dirigente della Divisione PASI della Questura di Imperia, Responsabile del Settore di Polizia Giudiziario all’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Vaticano.

Dal 2018 trasferita presso la Direzione Centrale Anticrimine di Roma ha ricoperto numerosi incarichi. Cambio al vertice anche alla Sezione Polizia Stradale di Salerno: il Vice Questore dr. Stefano MACARRA dal 10 giugno u.s. è il nuovo Dirigente.

Classe 68, originario della provincia di Roma, laureato in Giurisprudenza, è entrato in Polizia nel 1987 e dal 1999 ha maturato specifiche competenze tecniche nella Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato che si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada. Durante il proprio percorso professionale ha diretto le Sezioni Polizia Stradale di Isernia e di Rieti, il Centro Operativo Autostradale di Fiano Romano e la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, dalla quale proviene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home