Attualità

Cilento: tre comuni insieme per lo sviluppo del territorio

Domani incontro pubblico dal titolo "Mettiamo in produzione il Cilento". Sarà l'occasione per presentare il progetto Public-Hub.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Domani incontro pubblico dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. Sarà l’occasione per presentare il progetto Public-Hub.

E’ in programma a Vallo della Lucania un incontro dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. L’obbiettivo è quello di avviare una riflessione sulle opportunità di sviluppo delle aree interne e dall’altro presentare il Public-Hub, per l’utilizzazione in chiave produttiva dei terreni e dei fabbricati comunali. Si tratta di un progetto proposto dalla Sistema Cilento, a partire dal 2014, che prevede varie fasi attuative che consentiranno di accompagnare le imprese, che vogliono utilizzare il patrimonio comunale, dall’idea al mercato.

InfoCilento - Canale 79

I settori interessati sono strettamente legati alle vocazioni territoriali ed alla possibile utilizzazione dei beni, vanno dall’agroforestale all’agroalimentare, dal turismo alla green economy. Il progetto vede un primo avvio con la costituzione della partnership tra Sistema Cilento, il comune di Cannalonga, il comune di Novi Velia, il comune di Vallo della Lucania, che partendo dalla loro storia comune, in particolare per quanto attiene i terreni dell’ex-promiscua, vogliono offrire una importante opportunità mettendo a disposizione i terreni ed i fabbricati comunali non utilizzati. Attraverso un percorso di condivisione e di collaborazione la costituita partnership è pervenuta all’Avviso per la manifestazione di interesse per consentire alla costituende imprese ed a quella già esistenti di poter richiedere la disponibilità dei beni.

Il Presidente Onorati ricorda “che Public-Hub interessa l’intero territorio e che ha già visto altri comuni che hanno formalmente manifestato interesse ad avviarlo”, “con i tre comuni si avvia un primo step sperimentale che darà una concreta risposta alle domande di occupazione fortemente presenti nell’area”. Si tratta di una iniziativa molto innovativa seguita direttamente dai tre Sindaci Maria Ricchiuti, Toribio Tangredi e Toni Aloia, che in modo determinato vogliono sostenere tale progetto. “Si tratta di un progetto, Public-Hub, che parte da lontano e che guarda lontano perchè rappresenta una modalità smart di fare sviluppo locale sostenendo il territorio ed utilizzando le nostre risorse”, ha detto Maria Ricchiuti, “porterò tale progetto pilota all’attenzione della regione come modello scalabile e replicabile anche in altri territori”. La tipologia e l’idea progettuale ben si integra nella Strategia delle Aree Interne, come precisa il Sindaco Aloia “siamo in una importante fase di costruzione della strategia di area per il Cilento Interno e progetti come Public-Hub possono rappresentare importanti volani per la crescita”.

L’incontro si svolgerà il prossimo sabato 2 aprile a Vallo della Lucania preso la sala del Polo Tecnologico a partire dalle ore 10,30. Ai saluti del Sindaco Aloia e del Sindaco Tangredi seguirà l’introduzione del Presidente di Sistema Cilento Nello Onorati. Vi saranno poi gli interventi del dott. Pederbelli della Regione Campania e del dott. Fabozzi che approfondiranno i temi della nuova impresa e della valorizzazione dei beni pubblici. Concluderanno l’incontro il Sindaco e Consigliere Regionale Maria Ricchiuti e l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home