Cilento

Felitto, primo consiglio comunale. Documento della minoranza: “serve cambio di passo”

Servizi, sicurezza e turismo al centro del programma del gruppo di minoranza. Obiettivo: contrastare lo spopolamento e costruire un futuro migliore per Felitto.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

E’ ora tempo di un cambio di passo. Una campagna elettorale aspra, come tante altre vissute, va lasciata alle spalle. È giunto il momento di costruire una visione di futuro”. È questo il principale obiettivo di ‘Uniti per Felitto-Le radici di domani’, il Gruppo consiliare di minoranza al Comune di Felitto.

La compagine composta da Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela Bertone, annuncia che “dara battaglia su temi decisivi”. Attraverso un documento presentato in sede di insediamento del nuovo Consiglio, il Gruppo ha posto al centro del dibattito il tema dello spopolamento, “un mostro che avanza, un mostro da combattare con molte armi, innanzitutto con più servizi e di qualità”. 

Da tempo “Uniti per Felitto” si batte per l’istituzione di una Guardia medica, una petizione con oltre 200 firme ha fatto da apripista per una presa di coscienza sulla carenza dei servizi sanitari. Altro punto caldo del gruppo di minoranza è quello della sicurezza: la formazione politica è per la “presenza di un presidio di forze dell’ordine che sappia fare deterrenza contro i furti che ciclicamente funestano centro urbano e zone rurali”. 

Battaglie difficili, che il Gruppo vuole affrontare “nel segno dell’unità, chiamando a raccolta tutte le forze politiche e sociali della comunità perché alle istituzioni regionali e agli Enti sovracomunali in genere deve arrivare la voce di un territorio lasciato troppo spesso ai margini”. 

Vigilare è il principale compito di una forza di opposizione, è quanto si sta facendo, da subito. Piena consapevolezza sull’organico in dotazione al Comune, trasparenza sui progetti comunali in esecuzione, proposta di trasmissione in streaming dei Consigli comunali, per passare dall’indifferenza verso la cosa pubblica alla piena partecipazione democratica. Queste le prime iniziative per dare un segnale forte, ma è importante tracciare una visione di futuro”, fanno sapere i consiglieri di opposizione in una nota. 

Sin dal primo passo, il Gruppo ha proposto alla maggioranza “l’adozione di misure per un turismo di qualità, proposte semplici, (quasi) a costo zero, come tabellonistica indicante strutture ricettive e vie del gusto, un circuito con suggestivi richiami storici lungo le vie del borgo, un migliore decoro urbano che renda accogliente il paese, un serio programma di manutenzione sentieri con recupero di alcuni storici, un accordo tra i ristoratori locali”.

Un documento programmatico che “deve essere di tutti, per dare al paese una prospettiva, un’identità più chiara e, perché no, una speranza di futuro”, concludono  Maurizio Caronna, Pierluigi Morena, Michela   Barone. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home