Alburni

Tutto pronto per l’Aquara Music Fest

L’Aquara Music Fest è rivolto a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia che propongono brani propri, sia editi che inediti

Redazione Infocilento

23 Giugno 2024

Concerto

Giunge alla sesta edizione l’evento musicale Aquara Music Fest organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS di Aquara.
Sin dalla prima edizione, l’Aquara Music Fest ha assunto una dimensione nazionale con la partecipazione di band/artisti provenienti da tutta Italia.

L’intera manifestazione è pensata come un grande contenitore musicale nel quale contest musicali, concerti e masterclass vengono sintetizzati in un unico evento.

In particolare, vi è il contest musicale, intitolato alla contagiosa passione per la musica di avanguardia, di scoperta e di ricerca del membro fondatore dell’associazione Fioravante Serraino.

Il bando è attualmente on line ed è possibile scaricarlo cliccando qui. Le domande devono pervenire entro il 4 luglio 2024.

L’Aquara Music Fest è rivolto a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia che propongono brani propri, sia editi che inediti, senza limiti nel genere musicale.

Aquara Music Fest, i vincitori delle passate edizioni

I vincitori delle passate edizioni sono stati La Stazione delle Frequenze (Benevento), Serafico (Amantea – Cosenza), Aftersat (Pozzuoli – Napoli), Daniele De Gregori (Roma), La Stazione delle Frequenze (Benevento), Zaund (Salerno), Simone Ruggiero (Anzio – Roma), Alex Solo (Milano), Stona (Novi Ligure – Alessandria) e Spina (Vallo di Diano Salerno).

In questa sesta edizione vi è la novità della fusione dei due premi e quindi anche delle due giurie.

Dopo cinque edizioni in cui vi sono stati i premi Aquara Music Fest e Premio della Critica “Fioravante Serraino”, il secondo quinquennio debutta con l’introduzione del premio “Aquara Music Fest Fioravante Serraino”, con in palio 1000 euro, che sarà concesso al concorrente decretato vincitore dalla giuria Alveare.

Ai finalisti non vincitori sarà corrisposto un rimborso spesa di 100 euro.

Come ogni anno, presente all’interno dell’evento anche una masterclass.

Il 25 agosto alle ore 9:00 si svolgerà una masterclass di batteria tenuta dal M° Maurizio Dei Lazzaretti presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino” in via XXV aprile 1 Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home