Alburni

Tutto pronto per l’Aquara Music Fest

L’Aquara Music Fest è rivolto a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia che propongono brani propri, sia editi che inediti

Redazione Infocilento

23 Giugno 2024

Concerto

Giunge alla sesta edizione l’evento musicale Aquara Music Fest organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS di Aquara.
Sin dalla prima edizione, l’Aquara Music Fest ha assunto una dimensione nazionale con la partecipazione di band/artisti provenienti da tutta Italia.

L’intera manifestazione è pensata come un grande contenitore musicale nel quale contest musicali, concerti e masterclass vengono sintetizzati in un unico evento.

In particolare, vi è il contest musicale, intitolato alla contagiosa passione per la musica di avanguardia, di scoperta e di ricerca del membro fondatore dell’associazione Fioravante Serraino.

Il bando è attualmente on line ed è possibile scaricarlo cliccando qui. Le domande devono pervenire entro il 4 luglio 2024.

L’Aquara Music Fest è rivolto a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia che propongono brani propri, sia editi che inediti, senza limiti nel genere musicale.

Aquara Music Fest, i vincitori delle passate edizioni

I vincitori delle passate edizioni sono stati La Stazione delle Frequenze (Benevento), Serafico (Amantea – Cosenza), Aftersat (Pozzuoli – Napoli), Daniele De Gregori (Roma), La Stazione delle Frequenze (Benevento), Zaund (Salerno), Simone Ruggiero (Anzio – Roma), Alex Solo (Milano), Stona (Novi Ligure – Alessandria) e Spina (Vallo di Diano Salerno).

In questa sesta edizione vi è la novità della fusione dei due premi e quindi anche delle due giurie.

Dopo cinque edizioni in cui vi sono stati i premi Aquara Music Fest e Premio della Critica “Fioravante Serraino”, il secondo quinquennio debutta con l’introduzione del premio “Aquara Music Fest Fioravante Serraino”, con in palio 1000 euro, che sarà concesso al concorrente decretato vincitore dalla giuria Alveare.

Ai finalisti non vincitori sarà corrisposto un rimborso spesa di 100 euro.

Come ogni anno, presente all’interno dell’evento anche una masterclass.

Il 25 agosto alle ore 9:00 si svolgerà una masterclass di batteria tenuta dal M° Maurizio Dei Lazzaretti presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino” in via XXV aprile 1 Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home