Attualità

Camper in Viaggio: su Rai 1 una settimana alla scoperta del Cilento

"Camper in Viaggio" porterà il telespettatore alla scoperta di luoghi incantevoli, tra paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e tradizioni autentiche

Ernesto Rocco

22 Giugno 2024

Tutto pronto per il ritorno di “Camper in Viaggio”? Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno, alle 11.30 su Rai 1, Lorella Boccia e Tinto riprenderanno a percorrere la Penisola.

La prima tappa di questo viaggio sarà Paestum, famosa per i suoi templi e il suo ricco patrimonio storico-artistico. Insieme ai camperisti Maurizio e Letizia, Lorella e Tinto si cimenteranno in divertenti missioni proposte dal saggio professor Broccoli. Tra queste, la riscoperta della “rosa di Paestum”, una varietà antica e preziosa, e la ricerca delle “bufale” raccontate da Goethe nel suo celebre viaggio in Italia.

Cilento: tra borghi pittoreschi e sapori autentici

Nella puntata di giovedì 27 giugno, il camper lascerà il litorale di Paestum per inoltrarsi nel cuore del Cilento. La destinazione è Giungano, borgo famoso per la festa dell’antica pizza cilentana e per le gesta eroiche di Spartaco. Qui, Lorella e Tinto si uniranno ai festeggiamenti, cimentandosi nella preparazione di una pizza cilentana da guinness dei primati.

Per l’ultima puntata della settimana, il camper si dirigerà verso Contursi Terme, cittadina termale immersa nella natura incontaminata. Tra divertenti avventure e degustazioni delle tipicità locali, Lorella e Tinto avranno modo di rilassarsi e godersi i benefici delle acque termali.

“Camper in Viaggio” porterà il telespettatore alla scoperta di luoghi incantevoli, tra paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e tradizioni autentiche. Il tutto condito dalla simpatia e dall’ironia di Lorella Boccia e Tinto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home