Curiosità

23 giugno: “Giornata mondiale degli abbracci”, ecco tutte le curiosità legate ad uno dei gesti più significativi e dolci

Il 23 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Abbracci, una ricorrenza dedicata a uno dei gesti più semplici ma significativi: l'abbraccio. La Giornata Mondiale degli Abbracci ha origini piuttosto recenti e affonda le sue radici negli Stati Uniti.

Luisa Monaco

23 Giugno 2024

Abbraccio uomo e donna

Il 23 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Abbracci, una ricorrenza dedicata a uno dei gesti più semplici ma significativi: l’abbraccio. La Giornata Mondiale degli Abbracci ha origini piuttosto recenti e affonda le sue radici negli Stati Uniti. È stata istituita nel 1986 dal reverendo Kevin Zaborney, che ha scelto il 21 gennaio come data iniziale. Tuttavia, in molti paesi, inclusa l’Italia, la ricorrenza è stata spostata al 23 giugno per motivi climatici, rendendo più piacevole e accessibile l’atto di abbracciarsi all’aperto.

Zaborney, notando che molte persone tendono a sentirsi depresse nei mesi invernali e nei periodi post-festivi, ha pensato che una giornata dedicata agli abbracci potesse incoraggiare le persone a esprimere i loro sentimenti in modo più aperto e a cercare conforto e connessione attraverso il contatto fisico.

Curiosità sugli Abbracci

Gli abbracci non sono solo un atto affettuoso, ma hanno anche numerosi benefici scientificamente provati:

Rilascio di Ossitocina: Conosciuta come l’ormone dell’amore, l’ossitocina è rilasciata durante un abbraccio e può aiutare a ridurre lo stress e aumentare il senso di benessere.

Riduzione dello Stress: Gli abbracci aiutano a diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nel corpo.

Supporto Emotivo: Offrono un sostegno emotivo immediato, aiutando le persone a sentirsi comprese e accettate.

Benefici per il Cuore: Studi hanno dimostrato che abbracciare regolarmente può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la salute cardiovascolare.

Celebrazioni nel Mondo

La Giornata Mondiale degli Abbracci è celebrata in molti paesi con entusiasmo. In alcune città, vengono organizzati eventi pubblici dove le persone possono partecipare a “abbracci gratuiti”, una pratica resa popolare dal movimento “Free Hugs Campaign”, iniziato nel 2004 dall’australiano Juan Mann.

Nelle scuole, negli uffici e nelle comunità, vengono promossi momenti di condivisione e attività che incoraggiano gli abbracci, sottolineando l’importanza di questo gesto semplice ma potente.

La Giornata degli Abbracci in Italia

In Italia, la Giornata Mondiale degli Abbracci è vissuta con calore e partecipazione. Numerose città organizzano eventi e flash mob, dove le persone si ritrovano per abbracciarsi e condividere momenti di gioia e affetto. Nelle piazze principali, è comune vedere volontari che offrono abbracci gratuiti ai passanti, creando un’atmosfera di allegria e unione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Torna alla home