Attualità

Inaugura “La Stanza dell’Ascolto” presso il Comando dei Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un luogo per le persone in difficoltà, vittime di violenze di genere e minori. Lunedì inaugura La Stanza dell'Ascolto

Silvana Scocozza

22 Giugno 2024

Carabinieri Eboli

Un appuntamento unico e singolare che è molto atteso ad Eboli. Si tratta della cerimonia di inaugurazione de “La Stanza dell’Ascolto” presso il Comando dei Carabinieri della Compagnia di Eboli, un’iniziativa realizzata dal Rotary Club di Eboli sotto la presidenza di Francesca Spera.

InfoCilento - Canale 79

La Stanza dell’Ascolto è stata creata per sostenere le fasce più deboli della popolazione, offrendo un luogo sicuro e protetto all’interno della caserma per le vittime di violenza di genere e minori.

Questo spazio è concepito anche per affiancare gli assistenti sociali, psicologi e psichiatri durante il loro prezioso lavoro, garantendo alle vittime un ambiente accogliente e rassicurante durante il delicato momento della denuncia.

I relatori dell’evento saranno il Capitano Greta Gentili, il Comandante Provinciale Colonnello Filippo Melchiorre, il Sindaco di Eboli Mario Conte e la Presidente del Rotary Club di Eboli Francesca Spera.

L’inaugurazione della Stanza dell’Ascolto chiude l’anno rotariano

Questo evento segna la chiusura di un ricco anno rotariano diretto dalla Spera, che ha dimostrato un’attenzione particolare nel supporto del territorio e una sensibilità particolare verso eventi di beneficenza a sostegno di tutte le fasce della popolazione.

Il Comando dei Carabinieri e la Stanza dell’Ascolto si arricchiranno di opere d’arte donate dal Liceo Artistico “C. Levi” di Eboli e dagli artisti Pasquale Ciao, Gerardo La Porta e dalla Fondazione Gaeta.

Inoltre, sarà presente una opera artistica donata dall’associazione “Lenzuola d’Arte” con una tela dedicata alla pace.

La serata del 24 giugno sarà ulteriormente impreziosita dalla performance musicale del Maestro Daniele Gibboni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home