Cilento

Campora, il sindaco Gianni Feola costituisce la giunta: ecco i nomi

La scelta per la carica di vicesindaco è caduta sul sindaco uscente Antonio Morrone: uno scambio di ruoli quello tra Morrone e Feola.

Carmine Infante

20 Giugno 2024

Gianni Feola

Dopo la netta vittoria conseguita contro Marcello Feola, il neosindaco di Campora, Gianni Feola, ha nominato la giunta che lo affiancherà nell’amministrazione per i prossimi cinque anni. La scelta per la carica di vicesindaco è caduta sul sindaco uscente Antonio Morrone: uno scambio di ruoli quello tra Morrone e Feola.

InfoCilento - Canale 79

La carica di assessore, anzi di assessora visto che l’assegnataria è una “quota rosa”, viene affidata a Rosamaria Gnarra, che riceve anche la delega ai lavori pubblici. Nuovo sindaco ma nel segno della continuità Gianni Feola aveva dichiarato esplicitamente, ai nostri microfoni, che la sua proposta sarebbe stata nel solco tracciato dall’amministrazione precedente. Status quo ante ripristinato, dunque? Più o meno visto che questa volta a distribuire le cariche c’è proprio Feola.

Il nuovo primo cittadino ha ricambiato la delega ad Antonio Morrone, che ha lasciato la guida della lista per non meglio specificati problemi familiari. L’ex primo cittadino è stato il secondo eletto con trentatré preferenze.

È un volto nuovo, invece, Rosamaria Gnarra, chiamata per la prima volta a un ruolo amministrativo. Decisivi per la nomina i ventisette attestati di stima ottenuti alle urne, che hanno fatto di lei la terza eletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home