Attualità

Campagna: l’orchestra del liceo musicale “T. Confalonieri” presso il Principato di Monaco

I giovani musicisti hanno vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi

Alessandra Pazzanese

19 Giugno 2024

Liceo Musicale Campagna

L’Orchestra del Liceo Musicale dell’I.I.S. “T. Confalonieri” di Campagna, nei giorni scorsi, ha vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi.

InfoCilento - Canale 79

Nel 1532, Carlo V conferì il titolo di Marchesato a Campagna, assegnandolo a Onorato II Grimaldi, Principe di Monaco. Durante il periodo dei Grimaldi, Campagna prosperò diventando un importante centro culturale e politico del sud Italia.

Recentemente, il Principe Alberto II di Monaco ha visitato Campagna dove ha inaugurato una targa commemorativa nel centro storico.

La visita ha celebrato i 500 anni dalla designazione a “città”, durante un evento che ha sottolineato anche il valore storico del borgo.

Alla luce di un legame di lunga data, l’Orchestra del Liceo Musicale “T.Confalonieri”, diretta dal maestro Luciano Marchetta e composta da allievi ed ex allievi della scuola, guidata dal dirigente, Gianpiero Cerone, ha raggiunto, durante lo scorso weekend, il Principato di Monaco dove è stata accolta, in Place di Palais Princier, dalla Federazione organizzatrice del quinto “Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco”.

Durante il soggiorno, i musicisti, si sono esibiti portando in scena le più grandi opere classiche con il prezioso contributo del violinista Cav. Daniele Gibboni, del tenore Francesco Napoletano e del pianista Antonio di Marco.

I partecipanti hanno vissuto dei giorni all’insegna della convivialità e della condivisione, prendendo parte ad attività culturali, degustando specialità culinarie, ammirando danze folcloristiche e incontrando artisti e artigiani.

A condividere quest’esperienza con i musicisti anche il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, i membri della Pro Loco “Città di Campagna”, i componenti del Teatro dei Dioscuri e delle associazioni “Marchesato Grimaldi” e “Giordano Bruno” e il consigliere comunale, Liberato Naimoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home