Cilento

Nel mare del Cilento ecco Paloma, lo yacht di uno degli uomini più ricchi di Francia

Lo yacht Paloma è disponibile per noleggio a partire da 160.000 euro a settimana. Ora è in rada a Casal Velino

Ernesto Rocco

18 Giugno 2024

Paloma

Approda nel mare del Cilento Paloma, un nome che evoca immagini di eleganza senza tempo e viaggi esotici. Uno yatch che è connubio unico tra tradizione giapponese e raffinatezza europea. Costruito nel 1965 presso i cantieri navali Ishikawajima-Harima in Giappone, questa imbarcazione di 60 metri vanta una storia ricca di fascino che lo ha portato a solcare i mari di tutto il mondo. Ora è in rada tra Casal Velino Marina e Pioppi.

InfoCilento - Canale 79

Un passato illustre e un presente da sogno

Nel 2007, Paloma ha acquisito particolare notorietà quando è stato scelto dall’allora presidente francese Nicolas Sarkozy per una vacanza in crociera con la famiglia. Questo evento ha catapultato lo yacht sotto i riflettori della stampa internazionale.

Oggi, Paloma appartiene ancora a Vincent Bolloré, uno degli uomini più ricchi di Francia, e continua ad essere un’ambita meta per charter esclusivi.

L’eleganza di Paloma si riflette nelle sue linee sinuose e nel suo design raffinato. La silhouette allungata dello yacht, caratterizzata da una poppa a canoa, è un omaggio alle sue origini giapponesi. Gli interni, ricchi di legno pregiato e sapientemente lavorati, sono un connubio perfetto tra tradizione asiatica e design contemporaneo in stile inglese.

Spazi ampi e comfort raffinato

Paloma offre ampi spazi interni ed esterni per garantire un soggiorno confortevole e lussuoso ai suoi ospiti. Sul ponte principale si trovano l’ampio salone, la zona pranzo e la suite armatoriale, mentre le altre cabine si trovano sul ponte inferiore. Ogni cabina vanta una combinazione di colori unica e un bagno privato rifinito con marmi pregiati.

Gli esterni di Paloma sono un vero paradiso per gli amanti del relax e della vita all’aria aperta. Il sundeck, con la sua generosa vasca idromassaggio, offre una vista mozzafiato a 360 gradi, mentre il ponte di poppa è l’ideale per pranzare all’aperto o per godersi il sole. Lo sky lounge sul ponte superiore, infine, è dotato di un bar e di un sistema karaoke, perfetto per serate divertenti con gli amici.

Dotato di due motori Caterpillar che gli consentono di raggiungere una velocità di crociera di 15 nodi e un’autonomia di 7.400 km, Paloma è in grado di navigare in qualsiasi parte del mondo. Lo yacht è disponibile per noleggio a partire da 160.000 euro a settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home