Attualità

Casal Velino, “Fox for USA”: una camminata non competitiva per sostenere Antonello Volpe alla “BadWater 2024”

Una giornata di sport per sostenere l’ultramaratoneta Antonello Volpe in una nuova e importante sfida. Si terrà a Casal Velino, paese di origine del runner cilentano, "Fox for USA": una camminata non competitiva organizzata con l'obiettivo di supportare Antonello, protagonista il prossimo luglio, di una delle gare più dure al mondo: la Badwater Ultramarathon 2024.

Comunicato Stampa

13 Giugno 2024

Antonello Volpe

Una giornata di sport per sostenere l’ultramaratoneta Antonello Volpe in una nuova e importante sfida. Si terrà a Casal Velino, paese di origine del runner cilentano, “Fox for USA”: una camminata non competitiva organizzata con l’obiettivo di supportare Antonello, protagonista il prossimo luglio, di una delle gare più dure al mondo: la Badwater Ultramarathon 2024. L’evento, patrocinato dal Comune di Casal Velino, si terrà domenica 16 giugno, ed è stato voluto ed organizzato da tutte le realtà associative del territorio comunale, tra cui la Pro Loco Marina di Casal Velino, I love Acquavella, I like Bivio, A_Mare Casal Velino, Vivimo Casalicchio, Tenacia e il Forum dei Giovani, in collaborazione con l’associazione sportiva “Castellabate Runners”.

Start alle ore 09:30: il punto di ritrovo è fissato presso Largo Don Samuele De Bellis, ad Acquavella. La camminata si snoderà lungo un percorso di 7 chilometri, attraversando Piazza Europa e Via Medina, fino a raggiungere Piazza Colonnello Lista a Casal Velino Capoluogo, intorno alle ore 10:45. Alla conclusione, partecipanti e sostenitori saranno accolti con un ristoro e premiati con una medaglia di partecipazione, un riconoscimento per il loro supporto e impegno.

“Fox for USA” rappresenta una giornata di sport all’insegna della solidarietà e del senso di comunità: “Sostenere Antonello in questa sua nuova importante sfida, è per è un grande orgoglio. Prima che formidabile ed instancabile atleta, è nostro concittadino e amico, e grazie a questo evento fortifichiamo ancor di più il senso di unione ed appartenenza”, dicono gli organizzatori.

La partecipazione richiede una quota di iscrizione pari a € 5,00, denaro che sarà interamente devoluto ad Antonello affinché possa sostenere le spese durante il suo viaggio in California. Si tratta, quindi, di un’opportunità per contribuire ad una grande impresa, oltreché ad un suo sogno.

L’entusiasmo di Antonello infatti, è palpabile, dichiarandosi onorato di rappresentare l’Italia e profondamente orgoglioso di rappresentare il suo amato Cilento“La gara che affronterò il prossimo 22 Luglio è considerata la più dura al mondo per le condizioni meteo. Si corre con temperature di oltre 50 gradi, per 217 km. Punto di partenza è la “Death Valley”, la cosiddetta “valle della morte” con arrivo sul monte Whitney, a quota 2530 metri. Noi 100 atleti (provenienti da ogni parte del mondo) abbiamo solo 48 ore di tempo per poter completare il percorso. Delle sette ultra maratone (dette le sette sorelle), così chiamate perché più dure e impegnative, ne ho completate 4: la Nove Colli Running (202 km), la Ultrabalaton (221 km), la Brazil 135 (217 km) e la Milano Sanremo (285 km). Il mio sogno – continua Antonello Volpe– sarebbe quello di poter completare il “percorso” e portarle a termine tutte e sette. Negli ultimi due anni, inoltre, mi sono Laureato Campione Italiano della gara denominata 48 ore, con 286 km percorsi e Vice Campione Italiano della gara denominata 100 miglia”, conclude. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home