Attualità

Vela, approda a Sapri il Campionato Italiano Master 

Il Campionato Italiano Master di Vela torna nel Cilento. Sarà la splendida baia di Sapri a ospitare la competizione sportiva

Comunicato Stampa

12 Giugno 2024

Il Campionato Italiano Master di Vela, riservato alla classe ILCA, torna nel Cilento. Sarà la splendida Baia di Sapri, nel Golfo di Policastro, ad ospitare nel prossimo weekend, dal 14 al 16 giugno, oltre 100 velisti per un appuntamento sportivo, previsto annualmente nel calendario velico nazionale FIV, dedicato ad una classe velica monotipo, tra le più diffuse a livello mondiale, che ogni anno vede la partecipazione di oltre 100 atleti della categoria master, provenienti dai principali circoli velici italiani.

Palermo (2020), Rimini (2021), Agropoli (2022) e Marsala (2023) sono alcune delle località che hanno ospitato la flotta italiana ILCA master negli ultimi anni. A Sapri le classi in gara saranno ILCA 7 e ILCA 6, maschile e femminile. Tra i partecipanti d’eccezione alla regata ci sarà anche il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, da sempre appassionato velista, che sarà di scena nella classe ILCA 6.

Una manifestazione organizzata dal Circolo Nautico di Sapri

La manifestazione è organizzata dal Circolo Nautico Sapri, anno di fondazione 1973, con il coordinamento del Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela e dell’Associazione di classe ILCA Italia e con un progetto organizzativo che ha coinvolto sin dall’inizio il Comune di Sapri, pronto a ricevere il titolo di “Città della vela e del mare”, progetto della Federvela Campania ideato con i circoli organizzatori di eventi nazionali ed internazionali per valorizzare il mare e la costa campana. La manifestazione gode dei patrocini, oltre che del Comune di Sapri, della Regione Campania, del Flag “I porti di Velia”, della Proloco Sapri e di Confesercenti Salerno e  del coinvolgimento del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP che fornirà mozzarella di bufala campana nei momenti di ristoro dedicati agli atleti 

Quest’anno la bandiera “Città della vela e del mare” sventolerà, quindi, su Sapri che insieme a  Sorrento, Napoli, Salerno, Torre del Greco, Torre Annunziata, Forio di Ischia e Agropoli, garantiranno oltre 3000 presenze tra atleti, tecnici, accompagnatori e dirigenti sportivi in occasione delle regate in calendario.

Le prove e le data

Sono previste 8 prove con un massimo di 3 al giorno venerdì e sabato e di due prove nella giornata di domenica su un percorso quadrilatero realizzato nello specchio d’acqua antistante la baia saprese.

La prima regata è prevista per venerdì 14 giugno alle 12 con il primo segnale di avviso di giornata. Si procederà con lo stesso programma nelle giornate di sabato 15 giugno e domenica 16 giugno, quando si terranno anche le premiazioni finali.

Le dichiarazioni di Francesco LO Schiavo

Il Campionato Italiano ILCA Master a Sapri rappresenta un’occasione importante per ampliare le capacità organizzative dei circoli affiliati campani e la scelta di Sapri premia un circolo che in più occasioni ospitato eventi nazionali di rilievo ed ora è pronto per lanciare nuove sfide. La partecipazione attiva dell’Amministrazione Comunale di Sapri al progetto ‘Città della Vela e del Mare è un incentivo per il mondo sportivo, importante per promuovere l’organizzazione dei grandi eventi legati al mare e per fare rete con le altre città costiere della Campania” afferma il presidente della Federvela Campania, Francesco Lo Schiavo.

Una grande occasione secondo il Sindaco di Sapri, Antonio Gentile

Una tre giorni di vela nazionale nel Golfo di Sapri è un bellissimo riconoscimento per una città ormai riconosciuta come ‘Città della Vela e del Mare’. Questo evento è un omaggio alla lunga tradizione velistica di Sapri e ai cinquant’anni di attività del Circolo Nautico Sapri, che ha avvicinato tanti giovani a questo fantastico sport. Ringrazio la V Zona FIV e il presidente Lo Schiavo per aver fortemente creduto in Sapri e il Circolo Nautico Sapri per il lavoro che sta svolgendo. Dopo tanti anni, torniamo a ospitare regate di grande rilevanza nazionale, e la classe ILCA, una delle più tecniche e prestigiose, ne è la testimonianza” aggiunge il sindaco di Sapri, Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home